= voce dotta, comp. dal gr. < \ / eu8iqc (v
= voce dotta, lat. pseudodictamnum, dal gr. ikus- ostxtajj. vov,
. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
. = voce dotta, comp. dal gr. <] * uàfc (v
. = voce dotta, comp. dal gr. < peu8rj <; (v
= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
. = voce dotta, comp. dal gr. < \ « u&qc (v
. = voce dotta, comp. dal gr. <] / cu8tq; (
. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
= voce dotta, comp. dal gr. '{ « u&qc (v
= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
. = voce dotta, comp. dal gr. 4eu$r) <; (v
. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
= voce dotta, comp. dal gr. leu&fc (v. pseudo)
. = voce dotta, comp. dal gr. • ieu&qc (v. pseudo
. = voce dotta, comp. dal gr. ^ susrjc; (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. < \ / * u8y)
= voce dotta, comp. dal gr. • | * eu « 5rj
. = voce dotta, comp. dal gr. <] >eu$t) <;
. = voce dotta, comp. dal gr. ^ eu5r) <; (
sostanti = voce dotta, comp. dal gr. < j>ei * 5t) <
. = voce dotta, comp. dal gr. ^ eusr)); (
= voce dotta, comp. dal gr. vpeudrjc; (v.
= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
. = voce dotta, comp. dal gr. < j * su8if) «
= voce dotta, comp. dal gr. < \ >eu<5y) <;
(o pseudophyllidae), comp. dal gr. « j / eustq? (
= voce dotta, comp. dal gr. < \ « ustjs (v
sto aspettando di sentir scaturire gran cose dal peripato, per mantenimento della immutabilità de'
. = voce dotta, comp. dal gr. q>eusrj <; (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. 4>eusiq <; (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. vj; eu8 ^ (v
. = voce dotta, comp. dal gr. \ eu8v) c (v
= voce dotta, comp. dal gr. <] / eu$tq <;
. = voce dotta, comp. dal gr. 4eu$tq <; (v.
= voce dotta, comp. dal gr. 4eu<5t] <; (v
. = voce dotta, comp. dal gr. i] / eusy) <
. = voce dotta, comp. dal gr. < \ >eu8t) <;
= voce dotta, comp. dal gr. « \ « u&fc (v
. = voce dotta, comp. dal gr. ^ eu$t) <; (
. = voce dotta, comp. dal gr. ^ eu&fc (v. pseudo
. = voce dotta, comp. dal gr.] >£u$rj <; (v
, col ramo di pesco già intaccato dal colore della caffettiera colma.
= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e
. = voce dotta, comp. dal gr. '] >£usr ^ (v