Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (4 risultati)

quantità a coloro che doves- sino avere dal comune di prestanze o cavallate. malpigli,

che ingombravano le menti americane, onginate dal timore di una tassa parlamentare, incontravano

conveniente, quando una simile proposta fosse dal re nel suo parlamento approvata,..

suo parlamento approvata,... astenersi dal porre in sì fatta colonia o provincia

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (2 risultati)

qualunque città o borgo che sarà sgombero dal nemico. -mandato divino.

sanza che i ferri poi erano pagati dal zechiere. giraldi cinzio, 4-6 (1973

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (4 risultati)

..., cominciandosi essa provisione dal dì che sarà pagata la presta.

mal dimorare in siena della provisione che dal padre donata gli era, sentendo nella marca

le dee, ordinò che avessero provvisione dal comune e tecele onorabili e sante per

lxvi-2-109: principalmente si ha da sapere dal foriero del papa quanti cavalli mena di

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (9 risultati)

ai desinari del camin loro, donategli dal non conosciuto fratello. magri, 1-27:

. una gran provvisione di vipere venute dal regno di napoli. -apparato degli

anche non di rado nulla dicono. fr. morelli, 140: questa signora aveva

della morte perveniva al luoco, se dal papa non era stato preveduto già nel modo

prestinai!, non vegliati da vicino dal tribunale di previsione che non vi pensa,

visione, eletto ogn'anno dal governatore tra sei nobili proposti dal consiglio

anno dal governatore tra sei nobili proposti dal consiglio de'decurioni, era il presidente di

morto il duca di parma, si mostrò dal conte di fuentes un ordine del re

(v. provvedere); cfr. fr. provizion; v. anche provvigione

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (4 risultati)

il quale ogni tre dì gli portava dal cielo la sua porzione di pane.

durante i periodi di guerra, fin dal sec. xiv. -giunta dei provvisori:

membri elettivi, attiva nella sardegna aragonese dal sec. xtv al sec. xviii,

le vivande apparecchiate / e udiasi far dal prowisor l'invito, / tutti ai

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (7 risultati)

intorno al canale, i paesi schiantati dal terremoto del 1928 ripetono lo squallore de'villaggi

4. non sufficientemente fondato, debole dal punto di vista dell'argomentazione; incerto

', ammanettarla. = dal fr. provisoire, che è dal lat

', ammanettarla. = dal fr. provisoire, che è dal lat.

= dal fr. provisoire, che è dal lat. mediev. provisorius, deriv

la provista del frumento, essendo appoggiata dal comune e, dirò meglio, dal re

dal comune e, dirò meglio, dal re alla direzione di mercanti associati,

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (3 risultati)

da me spedite al governo della corsica fino dal principio della guerra contro i genovesi.

(ed è per lo più seguito dal compì, di abbondanza retto dalla prep.

ed apportando infiniti incomodi alle notte che dal mondo nuovo e dalle indie orientali indirizzano

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (6 risultati)

ventura, che è andar provvisto, aetto dal difendere che il capperone fa altrui dalla

o abnepote, il quale sia remoto dal proavo ovvero dall'atavo per due,

età sua. = voce dotta, dal lat. prò 'prima 'e da

309: l'admiraglio, non uscendo dal proprio suo legno, ma facendosi ora in

un bel vento di prua, che veniva dal largo. pavese, 10-57: due

la cortina trasparente che separa il cassero dal castello di prua, ammiravano il bel spettacolo

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (3 risultati)

: capelli. = deriv. dal ven. peruca 'parrucca '.

hae a fare, in conoscere il bene dal male per diritta ragione e aleggere il

economo potrà pigliar esempio dalla pica e dal cuculo, d'esser diligente nel tempo della

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (3 risultati)

dal sapere che altri con parole, anzi pure

i prudenti che si affrettano a sbandirlo dal loro consorzio. -dotato di grande esperienza

ferrari, 478: nulla viene negletto dal prudentissimo car- bonario. covoni, 891

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (5 risultati)

. sfoglia il mio passaporto sporgendo appena dal tabarro due dita prudenti.

individuali di lavoro (e traduce il fr. prud'hommé). mazzini,

-èntis 'preveggente '; cfr. fr. prudent (nel sec. xii)

, iii-7: egli bene data licenzia dal giusto signore, che [i nemici

di persone che si tenevano prudentemente discoste dal tavolo dei due oratori. -senza