Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (8 risultati)

sudditi, che 'l pesce comincia a putir dal capo; e, di più,

., da palefato..., dal proverbista..., dal mazoni

, dal proverbista..., dal mazoni. salvini, 41-329: all'alciato

tonde del mare venivano cossi grosse dientro dal porto e lo vento cossi asperamente percoteva dieta

bastimento. = voce venez., dal lat. tardo prosnesium (in isidoro)

forma corrotta per prymnesius, che è dal gr. bizant. 7tpu|xvr|- < rio

provettóne (v.). = dal fr. éprouvette, deriv. da éprouver

(v.). = dal fr. éprouvette, deriv. da éprouver '

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (6 risultati)

, sicché le sei de'provetti sono dal mezzo de la rosa in su e le

e le sei de'arvuli sono dal mezzo in giù in verso lo fiore.

suprema delicatezza, mi sono trattenuto sempre dal proferire le parole sacramentali « signorina,

: casale, non ricevendo alcuna provianda dal milanese né dal piemonte, si andava a

non ricevendo alcuna provianda dal milanese né dal piemonte, si andava a poco a poco

proviant, deriv. dall'incrocio del fr. provende (v. prebenda) con

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (9 risultati)

chi vomere e chi ronca. = dal fr. provigner. provinare,

vomere e chi ronca. = dal fr. provigner. provinare, tr

d'agente da provinare-, voce registr. dal dizionario delle professioni. provinatrice

femm. di frovinatore; voce registr. dal dizionario delle professioni. provinatura

di lido, figliuolo de atis, dal quale tutta la provinzia è nominata lidia.

ha fatto tutte l'opere sue; e dal re di quella provincia...

ove sono tacque, e quivi, tirate dal furore de la libidine, si meschiano

provincia delle tenebre, ripiglia il lume dal sole. -scherz. parte del corpo

piano, che dipende da una maggiore dal punto di vista politico o culturale.

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (4 risultati)

controllo sulle provincie. il comitato è nominato dal presidente della giunta regionale e dura in

stanza con quella d'ancona e l'ubbidienza dal ministro della provincia li venne inviata nell'

governate da un proconsole o propretore nominato dal senato o da un legato o altro

e la bolla ispaciata del tutto, dal piombo in fuori. quello che si

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (8 risultati)

da assessori e da un presidente eletti dal consiglio provinciale e sottoposti al suo controllo

b. croce, iii-22-34: nell'undicennio dal '59 al * 70, oltre a

attribuzioni ed il funzionamento degli organi previsti dal presente titolo nonché le modalità per la

simili. -editto provinciale: quello emanato dal governatore di una provincia romana.

, cioè il vedere se sono confermati dal papa. davila, 288: i detti

di s. chimento che per comandamento dal vescovo tiburtino ne cercò pruova e ricevettela

ne cercò pruova e ricevettela per saramento dal sopradetto messere otto, e simile la

(323): non sapremmo dire se dal fondo naturale del suo cervello, o

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (4 risultati)

educazione del tutto o nulla, viziata dal gusto delle ascensioni definitive donde si contemplano

sangue servile di provinciali romani fu rinnovato dal sangue libero tedesco, non è vero

una provinciale riguardosa delle apparenze, ossessionata dal timore dello scandalo. -intellettuale rinchiuso

dei più dotati tra questi giovani scrittori dal piglio moderno e dalla lingua facile. il

vol. XIV Pag.791 - Da PROVINCIALESCO a PROVINCIALOTTO (7 risultati)

tutti, in coro, reclamarono fra formica dal provin- ciede, allorché venne a visitare

. provincia); cfr. anche fr. provincial. provincialésco, agg.

vivace elaborazione e rinnovamento delle idee e dal gusto, o anche di nazioni secondarie

eminentemente individualista, l'italia non potè dal 70 in poi che produrre delle correnti

mondo. difficilmente questo gli sarà perdonato dal provincialismo italiano. 2. vocabolo

deriv. da provinciale-, cfr. anche fr. provincialisme. provincialità, sf

voce dotta, comp. da provinciale e dal gr. -oei&qs 'simile a '

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (4 risultati)

» soldati, 2-284: spiegò di venire dal montaggio, dove aveva provato a adattare

a adattare la colonna sonora di toti dal monte ai provini delle tre attrici, tra

= voce dotta, comp. dal gr. npó 'prima 'e da

una forma di pari. pres. del fr. ant. proviser (v