Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (11 risultati)

dal patriarca (lire 8), dal cancellier grande (lire 6), eletti

firenze ovvero altrove. = dal toponimo provins: v. provisino.

campo minerale deva l'origine ai materiali provenienti dal colle delle panteraie. fortis, xxiii-479

fortis, xxiii-479: le schiavine provenienti dal paese turco servono di materasse ai morlacchi

sono terracotte di stile geometrico, provenienti dal territorio argivo e dalla vicina tirinto.

linea generale si trovano meglio i provenienti dal liceo che 1 provenienti dall'istituto.

donio, opera assai fina, forse proveniente dal disperso museo di lorenzo il magnifico,

in bocca un sapore amarito, proveniente dal fegato zuppo di fiele. salvini,

d'italia proveniente in linea diretta dal papa. carducci, iii-13-125: ambedue

natura provenienti dall'estero, saranno esercitati dal re. piovene, 15-84: lo stipendio

avvertii un esile grido, subito disperso dal vento; mi volsi da ogni parte a

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (9 risultati)

l'origine della manifattura, la sua provenienza dal mestiere, presenta... un

veder presenti tutte le cose non acquista già dal proveni- mento delle cose future, ma

provenga dalle solenni rovine di olimpia o dal teatro di epidauro, nauplia è l'ultima

le provenne [all'opposizione cattolica] dal mondo laico, le servì, sulle prime

che l'impressione di solitudine proveniva soltanto dal non ritrovare, sui soliti palcoscenici,

. dichiarativa. muratori, 7-v-58: dal che è poscia provenuto che di molti

overo provinca. = forse dal lat. provèntus 'messe, raccolto '

provento. le composizioni e le traduzioni dal francese inondarono le nostre scene. monti

di quello che io avea avuto per lui dal provento della farina ditto die per carta

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (21 risultati)

. di giacomo, ii-789: ottiene dal duca d'alba che sia destinato all'infer-

vergine immacolata i proventi della sovrattassa imposta dal regio governo... ai frequentatori dei

. = voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima, avanti '

. = voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima, avanti '

= voce dotta, deriv. dal lat. proventus (v. provento)

. = voce dotta, deriv. dal lat. proventus (v. provento)

in meglio o in peggio, provenute forse dal dialetto e dalla memoria del trascrittore.

za, che i marinai fanno partire dal golfo del leone. vento di tempesta

venez. nebbia, caligine. = dal toponimo provenza (fr. provence),

caligine. = dal toponimo provenza (fr. provence), regione della francia

regione della francia meridionale, che è dal lat. provincia (v. provincia)

signif. n. 2 (registr. dal d. é. i.),

averà malore provènza. = dal fr. ant. provance (nel sec

malore provènza. = dal fr. ant. provance (nel sec.

né lo tedesco, lo volgare italico dal provenzale. castiglione, 74:

'on ', riferiti... dal muratori? denina, i-i- k

un latino corrotto, non più diverso dal nostro volgare italiano né dallo spagnuolo di

spagnuolo di quel che sia il toscano dal lombardo e dal veneziano. foscolo,

quel che sia il toscano dal lombardo e dal veneziano. foscolo, ix-1-572: il

= provenz. proensal e provensal, fr. proverrai, deriv. dal toponimo

, fr. proverrai, deriv. dal toponimo provence (v. provenza1).

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (4 risultati)

tutte coperte di messi. = dal toponimo provenza: v. provenzale.

toccava veramente un segno quasi di là dal verosimile erano le sue distrazioni. proverbiali

. pea, 1-13: cleofe era venuta dal monte di terrin- ca, che è

se ne andarono di mala voglia e furono dal comandante proverbiati di poco accorti.

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (4 risultati)

dire. paolieri, 212: fin dal principio dell'ultimo atto s'incominciarono a proverbiare

ridussero ah'imbarco in olanda, proverbiati dal popolo e scherniti. a. cattaneo,

, » esclamò ridendo ruben nell'accomiatarsi dal capitano proverbieggiante. = deriv. da

proverbi '. carducci, ii-15-79: dal 1082 a questi ultimi giorni ne sono

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (1 risultato)

onta e 'l gran proverbo / che dal popol bestiale loth sofferse / per lo peccato