. tardo protutòr -òris, comp. dal class, prò 'in vece di '
in luogo d'antimonio. = dal nome del chimico e mineralogista francese /.
costretta (anche dalla volontà divina o dal fato) o a cui si sottopone
pruova della sua virtù, spiritata e dal demonio fieramente vessata. chiabrera, 1-iii-83
i manuali: pace, conforto, distacco dal mondo, nella stanza delle prove.
gnerebbe dalli altri, come lo oro dal piombo, in modo che si vederebbe
costì si vide che 'l difetto veniva dal gallo, ché la gallina era di
una le testimonianze citate dallo smith e dal blair in prova dell'autenticità di ossian e
dall'esperienza diretta, dall'osservazione, dal senso comune), dato, elemento
15-18: la quantità dello sterco emesso dal consumatore è in effetti la prova migliore che
la morte del re erano state fatte dal parlamento. de luca, 1-296: circa
di falso, della provenienza del documento dal pubblico ufficiale che lo ha formato,
goccia d'olio d'oliva, e dal maggiore o minore approfondarsi di questa si
nuovo strumento chiamato 'hyalografo 'inventato dal signor chinchamp, per disegnare le prospettive
definitiva. jahier, 3-27: riformato dal servizio militare, causa sudore macerante ai
. da provecho, a sua volta dal lat. profectus (v. profitto1)
lomb. ed emil. provana), dal lat. propago -inis (v. propaggine
cfr. anche provenz. probaina e fr. provin. provanare, tr
pigliar le medicine. = dal fr. ant. provant 'che resiste
le medicine. = dal fr. ant. provant 'che resiste alla
resiste alla prova ', deriv. dal lat. probàre (v. provare)
provanza per prova, più volte adoperata dal bescapè e che il biondelli credette talora licenza
dell'omega greco. = dal provenz. provansa, deriv. dal lat
= dal provenz. provansa, deriv. dal lat. probàre (v. provare
vissi la vita vera, mi sconsigliano dal provare altre dimore. pascoli, 826
un altro filosafo disse: « guàrdati dal consiglio di colui cui tu non hai provato
guerrazzi, 1-555: da bergamo fu bandito dal governatore nicolò da ponte per colpa della
come / pesa il gran manto a chi dal fango il guarda, / che piuma
. giacomo da lentini, 37: dal vostro lato / stando allunto, /
i terrazzani, aiutati dalla gente venuta dal contado, pavevano difesa: d'assalto presa
provando el suo gravemente infra otto dì dal dì che mostrasse el gravamento predetto dinanzi
chi pretende esserne stato liberato, deve dal suo canto provare il pagamento o il fatto
di queste epoche in una maniera indipendente dal computo degli anni giuliani per mezzo di
età di anni ottanta... dal giorno della sua elezione non possa esser
pensò volersi provare: e presi i denari dal banco che portar dovea a bottega e
medesimo nella chiesa e casa nostra poco dal monistero lontana. c. dati,
a dati oggettivi percepiti o riscontrati direttamente dal giudice o da chi è in posizione
a cavamelo, malgrado del re. fr. serafini, 210: non è vera
che quella felicità principale che si raccoglie dal senso è tutta dell'intelletto e tutta consiste
rallegrezza per me sentita ne lo intender dal valoroso capitan migliore ubal- dini con la
, 5-129: antonio osservò il padre dal portico. un uomo ancora giovane. cinquant'
, abile, scelto (anche seguito dal compì, di limitazione). giamboni
tommaseo, 2-ii-377: è meglio andare dal provato che dal medico.
: è meglio andare dal provato che dal medico. 8. che ha
tuo letto e vattene ». = dal lat. probata, errore di lettura per
da un'attività lavorativa o commerciale, dal compenso di favori o, anche,
questo provecchio il fondo del denaro fornito dal duca. magalotti, 26- 318
= dallo spagn. provecho, che è dal lat. profectus -ùs (v.
: 'provenda ': mancia data dal doge (lire venete 12, 8)
dai procuratori di s. marco e dal patriarca (lire 8), dal cancellier