Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (7 risultati)

dotta, lat. mediev. protovestiarius, dal gr. biz. nporcopecmàpioi;,

comp. da nponos 'primo 'e dal calco del lat. vestiarìus 'sarto

penisola italiana secondo una distribuzione che va dal trentino-alto adige alla sicilia settentrionale, e

industria. = voce dotta (coniata dal paletnologo g. patroni nel 1:

1: 937), comp. dal gr. tipcò-ros 'pnmo 'e da

vascolare si evidenziano per primi sono sostituiti dal metaxilema. = voce dotta, comp

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipd) to$ 'lema

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (7 risultati)

. goldfuss nel 1820), comp. dal gr. 7tpó>to; 'primo '

da protozoo (v. protozoi) e dal gr. xóyot; 'discorso,

lat. scient. protracheata, comp. dal gr. npó 'prima, davanti

npó 'prima, davanti 'e dal lat. scient. trachea (v.

se? non altronde che dal protrarle: perché non si forma l'

i-268: allorquando supporremo d'esser usciti dal bivio tempestoso d'un lungo e seccante

annunzio, iv-2-881: il giorno era protratto dal prodigio ma nessun indugio era concesso.

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (13 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. protràctus, part. pass,

nostra fantasia il passaggio istantaneo di dante dal palazzo del signore di treviso alla ospitalità patriarcale

del tè, il nostro pane nazionale cantato dal pascoli, l'ottima 'piè '

beata gerusalemme. = adattamento del fr. protrait (deriv. da portraire '

dotta, lat. protrepticón, deriv. dal gr. 7tpotp£7tt ixò? [xóyod-

giudiziarie (con riferimento a persona diversa dal giudice istituzionale, ma che, in

= voce dotta, comp. dal gr. npó 'prima, davanti '

lat. scient. protrogomorpha, comp. dal gr. 7tpó 'prima,

7tpó 'prima, davanti ', dal tema di tpwyw 'rodo 'e jxopcpr

da 18 amminoacidi; viene sintetizzata dal fegato e costituisce il precur

col loidale di alluminio e dal solfato di bario; la sintesi

= voce dotta, comp. dal gr. * pó 'prima, davanti

voce dotta, comp. da protrombina e dal gr. aljxa 'sangue '.

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (11 risultati)

voce dotta, comp. da protrombina e dal gr. 7tev (a 'penuria

lat. scient. proctagra, comp. dal gr. 7rpwxtó <; '

lat. scient. proctophlogosis, comp. dal gr. 7tpwxtó <; 'ano

lat. scient. proctoncus, comp. dal gr. npwxtó; 'ano '

lat. scient. proctorrhoea, comp. dal gr. 7ipo>xtó <; 'ano '

. 7ipo>xtó <; 'ano 'e dal tema di peto 'scorro '.

= voce dotta, comp. dal gr. 7rpwxxó <; 'ano '

, lat. scient proctostenosis, comp. dal gr. * ptoxcó; 'ano

lat. scient. proctotrupes, comp. dal gr. ttpojxtó ^ 'ano '

lat. scient. proctoptosis, comp. dal gr. 7ip

: c'è un lungo piatto basamento dal quale sgorgano varie protuberanze, simili a

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (12 risultati)

, lat. tardo protuberare, comp. dal class. prò 'davanti 'e

lat. scient. protula, deriv. dal gr. 7rpó>to <; 'primo

. ant. gonfio, burrascoso. fr. colonna, 3-287: il quale non

. = voce dotta, comp. dal lat. prò, con valore elativo,

prò, con valore elativo, e dal pari. pres. di turgére 'essere

lat. scient. protura, comp. dal gr. 7ipó) to? '

rudimentale della parte posteriore; è registr. dal i. e. i.

, lat. tardo protutèla, comp. dal class, prò 'in vece di

v. tutela); è registr. dal d. e. i. protutóre1

interdetti), viene nominata (attualmente dal giudice tu telare) con

del protutore. = voce dotta, fr. protuteur (nel 1667), che

protuteur (nel 1667), che è dal lat. tardo protutòr -òris, comp