chimico complesso, presente nelle piante, dal quale si estrae la pectina.
= voce dotta, comp. dal gr. « pò>ro; 'primo '
= voce dotta, comp. dal gr. 7tp<óto <; 'primo '
. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrro; 'primo '
. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrro <; 'primo
'oppio '; è registr. dal d. e. i.
lat. scient. protoplasma -atis (coniato dal fisiologo ceco i. e. purkyné
e (introdotto nel 1844 dal botanico tedesco h. von mohl),
. von mohl), comp. dal gr. « pòjto; 'primo '
. « pòjto; 'primo 'e dal lat. plasma -atis (v.
voce dotta, comp. da protoplasma e dal gr. xóyo; 'discorso '
lat. mediev. protoplastes, comp. dal gr. « pòrro; 'primo
uomini dalla corruttela della loro natura operata dal peccato, per chi la crede è
(e mediev. protoplaustus), dal gr. « parrónxaaro;, comp.
, nel 1884), che è dal lat. crist. omograio (v.
. protoplasto1); è registr. dal d. e. i.
naviga per la prima volta. fr. colonna, 3-278: nella fatale navarchia
. = voce dotta, comp. dal gr. « pò>to; 'primo '
= voce dotta, comp. dal gr. « pòrro; 'primo '
di 'protopapa '. = dal russo protopop, comp. dal gr.
= dal russo protopop, comp. dal gr. « pòrro; primo 'e
primo 'e 4 dal russo pop (v. pope).
= voce dotta, comp. dal gr. « pò>xo; 4 primo '
(v.); è registr. dal d. ej. protoporfirinùria,
. da protoporfirin [a \, e dal gr. oupov 4 urina '.
. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrto; 4 primo '
= voce dotta, comp. dal gr. « pòrto; 4 primo '
. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrco; 4 primo '
« pojto ^ àxrr;, comp. dal class. « pò>xo; 4 primo
. ittiol. famiglia di pesci composta dal solo genere protoptero. =
lat. scient. protopteridae, deriv. dal nome del genere protopterus (v.
lat. scient. protopterus, comp. dal gr. « pòrro; 4 primo
. = voce dotta, comp. dal gr. « pò>ro; 4 primo '
= voce dotta, comp. dal ct. rcpwxo <; 'primo
rcpwxo <; 'primo 'e dal lat. quamquam 'quantunque, sebbene
. = voce dotta, comp. dal gr. « pò 'prima, davanti
(v.); cfr. anche fr. e ingl. ¦ prothorax.
. = voce dotta, comp. dal gr. rcpùxoi; 'primo 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. tcpwxo; 'primo 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. rcp&mx; 'primo 'e
rispetto ai testi dell'iniziazione ermetica: dal pascoli 'sperimentatore 'e insieme '
. = voce dotta, comp. dal gr. rcptóxoc * primo 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. rcpójxot; 'primo 'e
lat. scient. frotorosauria, deriv. dal nome del genere protorosaurus (v.
lat. scient. protorosaurus, comp. dal gr. 7ip (ì) tepo
. = voce dotta, comp. dal gr. npwxo? 'primo 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. 7rp<óxos 'primo 'e da
lat. scient. protosauria, comp. dal gr. ttpwxoc 'primo '
. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó>xos 'primo 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpò>xo <; 'primo '