Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (19 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. 7tp<ò? o <; '

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpà>xo <; 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. rcpóito <; 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. npórcot; 'primo 'e

= voce dotta, comp. dal gr. rcpoixos 'primo 'e da

lat. scient. protomycetes, deriv. dal nome del genere protomyces, comp

del genere protomyces, comp. dal gr. tcpwxoc; 'primo 'e

'[diritto] della protimesi ', dal gr. tcpott ^ cii!; -ea>s

. = voce dotta, comp. dal gr. 7: pwxo <; '

lat. scient. protomonadina, comp. dal gr. 7ipó) xo (;

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpct>xo <; 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpà>xoc; 'primo 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. rcpcótcx; 4 primo 'e

, ingl. proton (coniata nel 1920 dal fisico inglese e. rutherford of nelson

inglese e. rutherford of nelson), dal gr. 7tpti>xo <; 'primo '

lat. scient. protonephridium, comp. dal gr. jtpwtoi; 'primo

gr. jtpwtoi; 'primo 'e dal lat. scient. nephridium (v.

dio); è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. npwxos 'primo 'e vfjiaa

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (26 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó>tc «; 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. npù-zos 'primo 'e da

cristodulo ammiraglio, nominato in vari diplomi dal 1123 o forse dal 1119 al 1139

in vari diplomi dal 1123 o forse dal 1119 al 1139 qual ministro civile ed

= voce dotta, comp. dal gr. 7tpó>to <; 'primo '

lo mondo s'inchiude e di fuori dal quale nulla è; ed esso non

lat. mediev. protonoè, comp. dal gr. rcpò » *

. = voce dotta, comp. dal gr. npó>to <; 'primo '

e all'imperatore carlo... dal principe di salerno, dal protonotario caracciolo,

... dal principe di salerno, dal protonotario caracciolo, dal conte di samo

di salerno, dal protonotario caracciolo, dal conte di samo. sciascia, n-221:

lat. mediev. protonotarius, comp. dal gr. npò) to <;

) to <; 'primo 'e dal class, notarius, (v. notaio1

, con impeto pari al nitore, dal manierismo comunista protonovecentesco fa parte dell'ispirazione

. = voce dotta, comp. dal gr. ^ pw-ro; 'primo '

e questi per lo passato eran creati dal re ed avevano cura de * legni e

= voce dotta, comp. dal gr. 7ipó>to <; 'primo '

il protopadre degli uomini, parlava ebraico, dal che si può inferire che questa sia

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ip&>to <; 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. nadìioq 'primo 'e da

in confessare la processione dello spirito santo dal padre e dal figliuolo. giannone,

la processione dello spirito santo dal padre e dal figliuolo. giannone, 2-ii-195: termina

mediev. prothopapas), comp. dal gr. class, npóìzo$ 'primo '

. class, npóìzo$ 'primo 'e dal biz. tzoltzàq (v. papasso

siamo bene tutti venuti per continova successione dal nostro protoparente adamo ed èva sua moglie

dati da dio, fu iniziato e stabilito dal protoparente, accresciuto dai patriarchi e trasmesso

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. « pò>to; 'primo '

lat. eccles. protopaschita, comp. dal gr. « pòrro; 'primo '

. « pòrro; 'primo 'e dal lat. tardo pascha (v. pasqua

. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrro; 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. « pò>ro; 4 primo '