Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (17 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. npó>ro$4 primo 'e da genitore

comp. da proto [ne] e dal tema del gr. yewàw 4 genero

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipcóto <; primo 'e

stor. nell'impero ottomano, funzionario dal quale dipendeva una parte del territorio o

. = voce dotta, comp. dal gr. rcpcòtoc; 4 primo 'e

granito nel quale la mica è sostituita dal talco ed alle volte dalla clo- nte

= voce dotta, comp. dal gr. 7tp&>to <; 4 primo '

. 7tp&>to <; 4 primo 'e dal tema di y'yvolaai * nasco,

, sono generato '; cfr. anche fr. e ingl. protogine.

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 primo 'e dal sost

. dal gr. 4 primo 'e dal sost. deriv. dal nome giorgione

'e dal sost. deriv. dal nome giorgione. protogiottésco, agg

. = voce dotta, comp. dal gr. npw-ro? 4 primo 'e

. mediev. protoiudex -icis, comp. dal gr. 7tpó>to <; 4 primo

. 7tpó>to <; 4 primo 'e dal lat. class, iudex -icis (v

7tp<ì>to <; 4 primo 'e dal tema di yiyvoiiou 4 nasco, sono generato

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpcno <; 4 primo '

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (21 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * * primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. « parco * 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

lat. scient. protohippus, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

* 'cavallo '; è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

comp. da proto [ne] e dal gr. xuai * 'scioglimento '

lat. scient. protolithicus, comp. dal gr. « pòrco * 'primo '

. litico 3); è registr. dal d. el protologìa, sf.

licata nel 1803), comp. dal gr. « pòrco * 4 primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 4 primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 4 primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 4 primo '

dotta, lat. crist. protomartyr, dal gr. « p

= voce dotta, comp. dal gr. « pòrco * 4 primo '

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (12 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. 7tpà>-ro <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr. irpù-ro <; 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. rcpónos 'primo 'e da

erba] sissitieri- de, così denominata dal convito, perché dà allegrezza. è

1-410: al cardinale mazzarini, accompagnato dal protome dico, toccò spiegare

, la medicò con unguenti prescritti dal protomedico di corte, la rivestì di buone

e con riferimento a dio che guarisce dal peccato. musso, 183: chi

sia un protomedico il quale abbia autorità dal principe di poter comandare a tutti quelli che

che si sogliono spedire in orni anno dal protomedico sono presso a 150. pellico

lat. mediev. protomedici, comp. dal gr. 7ipó) toc; '

7ipó) toc; 'primo 'e dal lat. medicus (v. medico1)

tipo umano diffuso nel bacino del mediterraneo dal paleolitico al neolitico e ritenuto antenato di