Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (2 risultati)

, dalla facilità con cui si rompono, dal poco zelo con cui se ne osservano

martini, 1-i-389: tugini mi telegrafa dal cairo per conoscere le ragioni sulle quali mi

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (21 risultati)

un foglio rigato formato protocollo, fuori dal tondo polsino la destra, anzi le sole

voce dotta, lat. tardo protocollum, dal gr. rcpwxó- xoxxov 'primo [

, 4, 6, cfr. anche fr. protocole (attestato nel 1606 per il

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó>xo <; 'primo '

dotta, lat. eccles. protodiacònus, dal gr. = voce dotta,

= voce dotta, comp. dal gr. 7tpó>xos 'primo 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. 7rpó>xo <; 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. 7ipxo <; 'primo '

lat. scient. protochordata, comp. dal gr. 7tpó>to <; 'primo

7tpó>to <; 'primo 'e dal lat. scient. chordata (v.

tedesco a. furtwàngler), comp. dal gr. np&>xo <; 'primo

= voce dotta, comp. dal gr. 7tpó>xo <; 'primo '

lat. scient. protocrinidae, deriv. dal nome del genere protocrinus (v.

dotta, lat. protocrinus, comp. dal gr. npónoq 'primo 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. ttpcùxoc; 'primo 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpxo <; 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipó) xo <; '

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ip<óxo <; 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. npwxoc; £ primo 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipci>xos 'primo 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpà>xo <; 'primo '

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (27 risultati)

di colonna egizia, in uso dal medio regno, con la base in

dorico. = voce dotta, fr. protodorique (coniata dall'archeologo j

. -f. champollion), comp. dal gr. rcpònos 'primo 'e da

dotta, lat. scient. protodrilidae, dal nome del genere protodilus, comp.

nome del genere protodilus, comp. dal gr. npùxoc, 4 primo 'e

, per secolari tramiti segreti protoellenici, dal defunto mondo preellenico di mi- cene ed

. = voce dotta, comp. dal gr. 7rp<óto <; 'primo '

. voce dotta, comp. dal gr. 7rpd>to <; 'primo '

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpto <; 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. 7tp&>to <; 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. 7tpó>to <; 'primo '

comp. da proto [ne \ e dal gr. < p (xo <;

= voce dotta, comp. dal gr. rcpórioi; 'primo 'e

filosofia (v.); cfr. fr. protophilosophie, ingl. protophilosophy.

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipó>to <; 'primo '

ogni umano rimedio e dato in abbandono dal chirurgo, mi posi totalmente nelle mani

= voce dotta, comp. dal gr. npcitot; 'primo 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. tipwtoc; * primo 'e

lat. scient. firotophyta, comp. dal gr. ttpwtos 4 primo 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó>toi; 4 primo 'e

gr. 7tpó>toi; 4 primo 'e dal lat. fiamen -inis (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipcòto <; 4 primo '

protoforester (nel 1252), comp. dal gr. nptótoi; 4 primo '

una foresta ^; è registr. dal d. e. i., che

. = voce dotta, comp. dal gr. rcpóriot; 4 primo 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. ^ ptótot; 4 primo '

dotta, ingl. protogenesic, comp. dal gr. 7ipó>to <; 4 primo