Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (5 risultati)

, attraverso il tea. protein o il fr. protéine (coniati dal chimico olandese

o il fr. protéine (coniati dal chimico olandese g. mulder nel 1838)

comp. da protein [a] e dal gr. a tua -a-ro <;

comp. da protein [a] e dal gr. yp

a], col suff. -oide, dal gr. -oeisrj <; '

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (10 risultati)

, comp. daprotein [a] e dal gr. oupov 'urina \

errore alla veri- • tà, dal bene al meglio, non sarà mai un

lat. scient. proteles, comp. dal gr. 7tpó 'davanti '

necessità all'ermeneutica dei primi caravaggeschi, dal borgianni (1914), a battistello

). cesarotti, i-vii-186: enea dal carro in fretta / balza...

il cavaliero dalle armi azzurre si alza smanioso dal suo seggio e si protende con affanno

popolo. e c'è chi si protende dal parapetto a guardare, e resta così

state intorpidite da lunga inazione e specialmente dal sonno. bette- ioni, i-91:

godute, spossato finalmente dalrazione vitale e dal suo estremo protendimento che n'era l'

. rigonfiamento della colonna: entasi. fr. colonna, 3-36: sopra di poscia

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (11 risultati)

ch'io da proteo appresi, / dal marino vecchion che mai non mente.

= voce dotta, lat. protèus, dal gr. riponete;. pròteo2

dotta, comp. da proteina] e dal gr. xuctk; 'scioglimento,

. = voce dotta, comp. dal gr. « pórepos 'primo 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. « pó-repo; 'primo '

= voce dotta, comp. dal gr. npó 'prima, davanti '

. = voce dotta, comp. dal gr. rcpótepo *; 'primo '

lat. scient. proteroglypha, comp. dal gr. tipórepoi; 'primo 'e

. proterostomata o proterostomia, comp. dal gr. 7ipórepo? 'primo 'e

, 278: una parola protervamente detta dal figliuolo preme più il padre che qual

passione o la protervia degli uomini dal peccare, convenne che le pene di

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (6 risultati)

lat. tardo, protervia, deriv. dal class, protervus (v. protervo

lat. tardo protervitas -àtis, deriv. dal class, protervus (v. protervo

gesto). bacchelli, 1-iii-228: dal folto molle e fresco d'una macchia

tra due guardie,... dal volto bello benché protervo. idem,

le capinere, le colombe scendevano rapide dal cielo a divorare poveri minuzzoli guizzanti e

travi, e spesso in mezzo / squarciata dal soffiar d'euro protervo / freme.

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (7 risultati)

vento, che viene gelido e improvviso dal nord, una sua resistenza cocciuta e

miei voli in altra parte, / dilungato dal fonte pegaseo. -audace,

, lat. tardo prothésis, che è dal gr. tipizzate,, nome d'

alla zona dello sterno, venne indotta dal de donato a sottoporsi alla 'protesizzazione '

braccia / te deprecanti, o dea, dal reclinato / capo de i figli.

le spalle, dalla ombrose ascelle e dal collo che, proteso verso lo specchio,

di militari e di 'comitagi 'reduci dal campo, che parlano concitati o ascoltano

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (5 risultati)

né tampoco fosse inteso il mio nome dal marchese che me le presentò, principiò

1-38: la protesta o dichiarazione fatta dal trattario al traente di volere accettare la sua

nei casi più gravi, l'espulsione dal campo). -opposizione formale presentata da

ii-669: fu il campobasso quegli che dal libraio antonio ruocco, il quale aveva bottega

una tosse più di protesta che veramente causata dal fumo. c. carrà, 432

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (6 risultati)

i sermoni del pastore. = dal fr. protestant (nel 1529),

sermoni del pastore. = dal fr. protestant (nel 1529), part

le attitudini per usarne. = dal fr. protestantisme (nel 1623),

attitudini per usarne. = dal fr. protestantisme (nel 1623), deriv

, 12-158: ogni forma di intervento dal basso disgregherebbe infatti la chiesa (si vede

da dio e a voi che mondo sono dal sangue eh tutti voi, cioè che