Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (3 risultati)

propria presunzione, di subito è offuscata dal peccato che la inganna. p.

] vi furono per lo più indotte dal timore e dalla forza, come le diverse

nel secolo decimonono, dopo aver ricevuto dal kant, col nome di formale,

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (3 risultati)

dalla regione delle nubi agli scogli spruzzati dal mare. scala le vette dove nessun altro

potenza, dalla copia dell'oro, dal felice e facile corso delle cose, al

rallegro delle cacce prosperate all'altezza vostra dal cielo. cantù, 3-179: io,

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (2 risultati)

spagnuoli. salvini, xxxiv-167: chieggiam dal benventoso giove, / per mare,

ai cittadini di maravigliose prosperità loro preparate dal papa. -in formule augurali.

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (5 risultati)

numero de'matrimoni contratti è approssimativamente misurato dal numero de'matrimoni disciolti. rosmini,

sono impegnato a fare un viaggio in italia dal quale ritrarrò definitivamente la mia prosperità e

dio per la prosperità del bravo figlio dal cuor d'oro, ciancicò il foglio

riceva infiniti auguri d'ogni maggiore prosperità dal suo amantissimo figlio giacomo. p.

precoce. voce dotta, comp. dal gr. rcpó 4 innanzi 'e <

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (7 risultati)

il quale dispartiva il paese di numidia dal re bocco. malpigli, 500cviii-22: ahi

non dèe trascurarsi quel diletto che nasce dal porre affetto a qualche persona e dal

nasce dal porre affetto a qualche persona e dal vederla per un felice trasmutamento di cose

.. si videro d'improvviso schernir dal mondo? -con litote non prospero

in ogni altra parte d'italia era sentito dal popolo un crescente piacere di vivere,

o prospero 1 sviollo un tratto dal natio paese. graf, 4-46:

questo ritrovarsi dovunque a suo agio viene dal fatto che a questo veneziano ottimista prospero

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (2 risultati)

ambasciatori con preziosissimi doni, per ottenere dal gran lama la benedizione di felice e

tutta la sua attrattiva fosse nel tronco, dal seno prosperoso all'arguzia dello sguardo.

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (2 risultati)

e. cecchi, 13-596: il trapasso dal tolemaico al copernicano e galileo: prospettica

la divaricazione dell'alluce solitario e iscamito dal rimanente bianco de'mignoli è resa preclara

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

visione reale binoculare); a partire dal quattrocento, la ricerca di essa divenne elemento

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (6 risultati)

all'orizzonte; fu usata in cartografia dal periodo rinascimentale all'ottocento, ma fu

scenografie architettoniche o teatrali), trae dal vero il disegno rappresentativo, e segue

di una figura su un quadro piano dal punto di vista assunto come centro di

prospettiva: il piede della perpendicolare condotta dal centro di vista al quadro; è

accompagnare meglio la prospettiva, nella lontananza dal mare fare camminare alcuni va- scelletti piccini

adomata [la villa di cetinale] dal sig. march. bonaventura chigi di alcune

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (15 risultati)

l'altra sommità del monte ch'era dal fianco destro della prospettiva, e videsi

vide una nuova prospettiva, la quale così dal vivo e naturale rappresentava la città di

: qualche scena disegnata con intelligenza ottica dal sig. fedroni è dipinta con colori

prospettive di montagne, che fin quasi dal piè van su per la pendice salendo

pola. s. maffei, 5-4-147: dal centro si sarebbero godute otto prospettive,

e mirabil vista di prospettive, come dal porticino di monaco mareggiando a lido insino

verde, i suoi grandi pioppi incurvati dal vento, le sue quinte d'ontani e

apprensione la prospettiva delle strade se mai dal fondo avanzasse una massa nereggiante a sbarrare

ii-31: io non volea entrar, pur dal desio / di veder quel che,

asfaltato del viale cavour, interamente deserto dal castello fino alla barriera daziaria, coi

dei portici, uomini scamiciati e soli, dal passo pigro, ragazzi indolenti attratti da

a un problema o, semplicemente, dal quale ci si trova a giudicare;

scelti per il giudizio. fr. corner, li-2-9: riuscirà diversa in

alle cose. -ragguaglio. fr. morelli, 250: signori, io

-particolare configurazione conferita ai fatti dal loro allontanarsi nel tempo. c.

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (4 risultati)

fatti; con la precisione che deriva dal tempo trascorso. mamiani, 9-323:

riesce, perciocché l'anime non discendono dal paradiso nella creazione loro.

all'ufficialità. giuglaris, 1-2: dal predicare contro ai vizi del popolo mi

, del russo prospékt, che è dal lat. prospectus -ùs (v. prospetto1