Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (12 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpóaw7rov 'faccia 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó7iov 'faccia 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. tipóaomov 'faccia 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. npoaconov 'faccia, persona '

. = voce dotta, comp. dal gr. npóatoirov 'faccia; maschera

npóatoirov 'faccia; maschera 'e dal tena di ypà

. = voce dotta, comp. dal gr. npóaomov 'faccia 'e dal

dal gr. npóaomov 'faccia 'e dal tema di xa ^ pàvoi 'prendo

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpóaa>7tov 'faccia 'e xóyo$

. = voce dotta, comp. dal gr. npóaomo'j * faccia, persona

. = voce dotta, comp. dal gr. rcpóa-omov 'faccia 'e jxé-

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpóaa>7wv 1 faccia 'e da

vol. XIV Pag.702 - Da PROSOPOPEALE a PROSPERA (34 risultati)

capiranno mai le pene del pensiero ribellato dal sentimento e incatenato dalla coscienza.

un po'buggerone: anche per uscire dal lezzo della solita prosopopea critica, da quel

= voce dotta, lat. prosopopeìa, dal gr. 7ipoaco7io7toda, de- =

= voce dotta, comp. dal gr. 7tpóa

comp. da npóatm-kov y faccia 'e dal tema di raneoj 'faccio '

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipó

. = voce dotta, comp. dal gr. npó'jomov 1 faccia 'e

baldini, 14-98: scuso generosamente fin dal principio l'aria prosopoposa e il tono

lat. scient. prosopora, comp. dal gr. itpóaio [tcov] '

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipóato7iov * faccia 'e aytaip

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipóa

dal gr. 7ipóadal tema di ctxotiéw 'osservo '.

lat. scient. prosoposis, deriv. dal gr. 7tpóa, < o7iov '

. = voce dotta, comp. dal gr. npójbìizov 'faccia 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. 7rpó

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipó

. = voce dotta, comp. dal gr. 7rpóaw7tov 'faccia 'e da

= voce dotta, comp. dal gr. 7ipóao) 7tov * faccia '

= voce dotta, comp. dal gr. tcpó

. = voce dotta, comp. dal gr. rcpóc; 'presso 'e

lat. scient. prosorchis, comp. dal gr. 7tpó <; 'davanti

. = voce dotta, comp. dal lat. prò 'avanti, davanti '

lat. scient. prosorhynchus, comp. dal gr. 7ipó

dotta, lat. scient. prosorhochmidae, dal nome del genere prosorhochmus, comp.

nome del genere prosorhochmus, comp. dal gr. tipóuto 'avanti 'e

poiché suggellò con un singhiozzo, prosorto dal cuor angustiato, la bocca querula.

lat. scient. prosostephanus, comp. dal gr. 7ipóuo) 'avanti '

lat. scient. prosostoma, comp. dal gr. 7ipó

. = voce dotta, comp. dal gr. npócrw 'davanti ', tpàjctjxtx

linfa ', àyyeiov 'vaso 'e dal tema di foyvuju 'rompere '.

lat. scient. prospaltèlla, comp. dal gr. 7rpó <; 'verso

lat. scient. prosparalepsis, comp. dal gr. 7tpó <; 'presso

lat. scient. prospatangidae, comp. dal gr. tcpó 'avanti 'e

gr. tcpó 'avanti 'e dal nome lat. scient. della famiglia spatangidae

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (4 risultati)

intanto, mentre che più prosperamente veniva dal nostro legno solcato il mare, ecco

: ottimamente allogata e distribuita, prosperamente dal 1619 a questi anni cresciuta, è la

a far da sé, non chiedendo dal governo che la sicurezza. ascoli, 40

ch'è dii duca di milan, perché dal duca non hanno potuto aver vituarie.