Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (9 risultati)

opercolo. = lat. prosèrpina, dal gr. il£p

dotta, lat. proserpinaca, deriv. dal gr. 7ipoaép7uo * mi arrampico

= voce dotta, lat. proseucha, dal gr. npoazuyy], deriv. da

. = voce dotta, comp. dal gr. npóae ^ t; 'attenzione

v.); è registr. dal d. e. i.

lat. scient. prospheromenon, comp. dal gr. 7ipó? 'contro '

dotta, lat. scient. prosphysis, dal gr. 7ipó

. scient. prosphysiblepharum, comp. dal gr. 7tpóexq>uo-tc; (v. prosfisi

voce dotta, lat. tardo prosyllogismus, dal gr ttpotruxxo- yier [xóc, comp

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (13 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'in vece di '

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'in vece di '

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó <; 'verso '

= voce dotta, comp. dal lat. prò, con valore elativo,

, lat. scient. prosobothriidae, deriv dal nome del genere prosobothrium (v.

lat. scient. prosobothrium, comp. dal gr. 7tpó (j (d

lat. scient. prosobranchia, comp. dal gr. tcpóato 'davanti 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó

= voce dotta, comp. dal gr 7tpóaw 'davanti 'e dal tema

. dal gr 7tpóaw 'davanti 'e dal tema di xx (vti)

cento, la lunghezza. = dal fr. prosodème, deriv. da prosodie

, la lunghezza. = dal fr. prosodème, deriv. da prosodie (

= voce dotta, comp. dal gr. rcpóato 'davanti 'e srjuo

vol. XIV Pag.700 - Da PROSODIACO a PROSOPIGI (20 risultati)

= voce dotta, lat. -prosodìa, dal gr. itpoowòta, comp. da 7tpót

lat. tardo prosodiàcum \ metrum], dal gr. 7cpoaosiaxóv [jjiétpov],

di prosodico. prosodicaménte, aw. dal punto di vista prosodico; secondo la

specialmente dalla solennità gonfia, oratoria e dal sentimentalismo melodrammatico, cioè dall'espressione teatrale

= deriv. da prosodia-, cfr. fr. prosodique. prosòdio, sm

= voce dotta, comp. dal gr. npóatotiow 'faccia 'e dal

dal gr. npóatotiow 'faccia 'e dal patrizi, 1-iii-350: proso'di

versi o = voce dotta, compr. dal gr. npó-jomov 'faccia, volto '

voce dotta, comp. da prosodia e dal gr. jxavta 'furore '.

lat. scient. prosopanche, comp. dal gr. (l'umbone di

= voce dotta, comp. dal gr. 7ipóaco 'davanti 'e yùpo

dei seni frontali. credito, effettuati dal debitore a favore del proprio m. a

= voce dotta, comp. dal gr. 7rpóff (onov * faccia '

. 7rpóff (onov * faccia 'e dal lat. antrum 'cavità '.

to, secondo la sua propria disciplina, dal nuovo credito o cambiale oggetto di cessione

appo = voce dotta, comp. dal gr. npocramov 'faccia 'e ex-ratrt

altro titolo di credito, effettuati dal debitore a fabardana, da linneo detta

caratteriz = voce dotta, comp. dal gr. npò 'prima, davanti '

'prima, davanti 'e zato particolarmente dal calice emisferico. adjjxa 'corpo '

dotta, lat. scient. prosopis, dal gr. npoumic, (v.

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (8 risultati)

lat. scient. prosopysii, comp. dal gr. npòjco 'davanti 'e

dotta, lat. scient. prosopini, dal nome del genere prosopis (v.

. = voce dotta, deriv. dal gr. 7tpocr (07rts (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipóaw 'davanti 'e n

. = voce dotta, comp. dal gr. npóawfnov] e 'colpo,

. = voce dotta, comp. dal gr. npóaconov 'faccia 'e àyvoxria

. = voce dotta, comp. dal gr. npócomov 'faccia ', da

. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipó