, nell'europa settentrionale. = dal nome della città francese di campigny, nel
voce dotta, comp. da campo e dal gr. p. érpov *
conti, gli ecclesiastici ed altri esentati dal combattere in persona, poteano scegliere il
fissati. -campione di referenza: prelevato dal venditore da una merce in vendita e
tardo camp [h] ió -ónis, dal franarne kampjó 'chi combatte in campo
, ombrose e amare. / guardati dal fondo gli sbocchi / segnavano architetture /
bramoso il pellegrino; / tal io dal secco ed aspro / mondano conversar vogliosamente
/ che dice di buon zelo: / dal nostro campo miete penitenza / chi vi
. bartoli, 40-i-445: di là dal fiume s'avea aperto un gran campo
squillo vivo delle trombe, per scuotersi dal suo sonno momentaneo ed entrare a suon
per li campi del cielo: / ciascun dal regno suo move aspra guerra. tasso
campi. bruno, 3-365: e mentre dal mio globo a gli altri sorgo,
le pause di respiro negli itinerari scavati dal traffico cittadino, pari a un'acqua che
con l'esercito un luogo, spostarsi dal luogo dove era stato fissato l'accampamento
xiii-57: icilio! oh ciel! dal campo / volai;... deh
668: mi bisogna guardare questa fanciulla dal figliuolo, dal marito, da'famigli
mi bisogna guardare questa fanciulla dal figliuolo, dal marito, da'famigli: ognuno le
miei natali s'ella non viene provocata dal mio valore?... dove poss'
-cedere, abbandonare il campo: ritirarsi dal luogo della battaglia. - anche al
signore del campo: respingere il nemico dal luogo della battaglia, restare padrone del
dicon essi [i cinesi], sino dal principio del mondo la più crudel guerra
ateneo bolognese], per non uscire dal proposito mio, quando la teologia e la
pellico, ii-43: l'aveano tratto dal suo covile per condurlo alle carceri criminali
mi date!... io dal mio canto cercherò d'imitarvi, siatene
apportar in campo moltissime cose come scritte dal signor mario, le quali non furon
o di ferro. -prov. dal campo deve uscire la fossa: per
altra parte, che egli dice: dal campo n'ha uscir la fossa.
gravità: campo di forza che risulta dal campo gravitazionale della terra e dal campo
risulta dal campo gravitazionale della terra e dal campo centrifugo, che agiscono su ogni
pareva d'essere una vecchia enciclopedia scompaginata dal vento. -campo magnetizzante: che
tiro: zona che può essere battuta dal tiro di un'arma. -figur.
, o la gallina, sono scomparsi dal campo visivo, le fabbriche comunicano una strana
con le dimensioni e le caratteristiche richieste dal regolamento di ciascuno sport) su cui
pensava agli uomini e li fuggiva presa dal panico. perciò viaggiava: si trovava ai
concimare un campétto che teneva in affitto dal padrone. pascoli, 1480: c'
d'oltremare, quando li pisani tornarono dal passaggio, e sparsesi in quel luogo
lat. scient. campterium, deriv. dal gr. xa [i. 7tt7
= voce dotta internazionale, formata dal gr. xapjrróc; 'pieghevole'e
. = voce dotta, formata dal gr. xaputtót; * pieghevole '
dall'arabo kamhd'(pers. hamhà, dal cinese kin * oro 'e
) e camocdn (nel 1400); fr. ant. camocas e camocat
lire del salario / dipennar per la rozza dal lunario. / io n'ho stupore
(sec. ix) e al fr. moufle 'guantone '(anch'esso
latino camuzzum « genus panni ». il fr. camoufler (nel 1837) deriva
veneziani che agivano col volto nascosto dal camuffo. pulci, vi-171:
un pertugio s'affaccia / lo sbirro dal volto camuso, / e ghigna, battendo
cfr. provenz. canallia, ant. fr. chanaille. canagliata,
berciava più di tutti. = dal lat. canàrius * del cane '.
s. v.). = dal lat. canàlis * condotto, grondaia '