Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.173 - Da ADOCCHIATORE a ADOMBRARE (3 risultati)

gentile. = voce dotta, dal lat. adolescentia (cfr. adolescente)

, velamento. galileo, 3-4-250: dal quale [muro] certo adombramento del

adombri oscuro inchiostro, oscuro stile. fr. della valle, iii-309: di

vol. I Pag.174 - Da ADOMBRATAMENTE a ADONE (6 risultati)

. crescenzi volgar., 2-5: dal freddo del luogo adombrato e aduggiato.

fama, che la musica appena adombrata dal maestro, colorivano alla sua guisa ciascuno

faceva queste scritture allora che occupata o dal volere di dio che fosse, o vero

superbo popolo di firenze. = dal fr. ant. adonner e s'adonner

popolo di firenze. = dal fr. ant. adonner e s'adonner 1

sottomettersi, cedere '(assai probabilmente dal latino volgar. * addomindre * domare

vol. I Pag.175 - Da ADONE a ADOPERARE (6 risultati)

= lat. scient. adónis -idis, dal gr. " astovi? -180?

adonina, sf. medie. sostanza estratta dal- vadonis vernalis, di composizione e proprietà

d'annunzio, iv-1-153: fanciulle dal crin di fiamma pallide e intente

mora / quel vedersi lì adontar! / dal figliuol che l'ama tanto / lì

che la limatura sen voli via lontana dal luogo del ferro quan- t'ella vuole

; ma rade volte son messi in opera dal ferro adopra, / e sdegna ne

vol. I Pag.176 - Da ADOPERATO a ADORAMENTO (1 risultato)

si eleggeva più tosto di essere giudicato dal tribunale di dio, benché per altro temesse

vol. I Pag.178 - Da ADORDIN ARE a ADORNARE (1 risultato)

ora è vento, e sì come dal vento diciamo 4 venteggia 'e 'venteggiare

vol. I Pag.179 - Da ADORNATAMENTE a ADOTTARE (4 risultati)

celesti rose, / appar l'aurora dal balcon del giorno. maia materdona, iii-319

gli anni diciotto, il consenso è dato dal suo legale rappresentante. adottante (

della sera, che io non sia assalito dal desiderio di parlare con quel caro

/... / nasce l'uva dal sorbo ed adottato / da l'arancio

vol. I Pag.180 - Da ADOTTATIVO a ADSTRATO (7 risultati)

di roma non fosse più oltre sviata dal vero suo fine. panzini, ii-210

. scient. adrachné (plinio), dal gr. d (v) spdxv7)

= voce dotta, lat. tragacantha, dal gr. tpaydxav ^ a *

= voce dotta, latino [hjadriacus (dal gr. 'aspiaxó?) *

scirocchi. baruffaldi, 56: lungi dal terren natio / l'adria- tiche scene

mio cranio d'uomo adriatico? = dal nome del mare, lat. adriaticum o

/ sì ch'io per te risurga / dal fondo di mie colpe oscure ed adre

vol. I Pag.181 - Da ADUGGERE a ADULATORE (3 risultati)

alfieri, 7: 11 sole almo dal cielo / non sa che iniqua nebbia i

fatto [il caldo] tornare addietro dal freddo del luogo adombrato e aduggiato. bembo

da duglia 'corda a doppio ', dal genovese duggia * doppia (fune)

vol. I Pag.182 - Da ADULATORIAMENTE a ADULTERAZIONE (2 risultati)

, acciocch'ella non cresca, incontanente dal principio dee essere percossa. buti,

era reina infernale, / adulterata spesso dal suo sposo; / ché non guardando chi

vol. I Pag.183 - Da ADULTERIA a ADULTO (4 risultati)

verificati, prima dell'impiego, dal competente laboratorio chimico compartimentale delle dogane.

: i figli adulterini possono essere riconosciuti dal genitore che al tempo del concepimento non

che così fosse arsa quella donna che dal marito fosse con alcuno suo amante trovata

; falsificazione'. per l'etimo prospettato dal boccaccio, cfr. glossaria latina,

vol. I Pag.184 - Da ADUMILIARE a ADUNATO (5 risultati)

quella viva luce che sì mea / dal suo lucente, che non si disuna

impostogli secreto, adunò altre accuse sottoscritte dal nome degli accusatori. arici, 149:

piccardia e di francia, prendendo esempio dal popolo di parigi, tantosto s'adunarono

frezzi, ii-10-115: ciò che cade dal cielo, ower che piove, / ciò

/ ciò che dall'aere o su dal foco cade, / e ciò che l'

vol. I Pag.185 - Da ADUNATORE a ADUSARE (5 risultati)

la vediamo farsi turgida ove è più dal cuore distante, a cagione di rimanervi adunato

terra o in mar ricchezze / dal genitor frugale in pochi lustri. colletta

. = variante di dunque, dal lat. tardo dumque (forma rafforzata

orsù, suvvia '); cfr. fr. antico e provenz. adone,

un poco al tristo fiato che usciva dal settimo cerchio.

vol. I Pag.186 - Da ADUSATO a AERE (3 risultati)

si può come vuoli adusare. = dal lat. * adusar e (deriv.

; esperienza '); cfr. fr. ant. auser e provenz. ausar

, non pare che si possano astenere dal peccato. boccaccio, iv-56: il già