Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (4 risultati)

; ma non la trovò. mara dal canto suo taceva di proposito. p.

: scrive quinto tuberone che cesare, dal primo suo consolato insino al principio della guerra

pan fuor di proposito l'industrialismo descrittoci dal signor dunoyer. ghislanzoni, 16-208: l'

che non sia fuora di proposito né disforme dal soprascritto discorso considerare se in una città

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (6 risultati)

prima sera, d'allora in poi astenendosi dal tornarci sopra. -male a

tardo propositor -òris, nome d'agente dal class, proponére (v. proporre)

dei frequentatori di quel salotto, incominciando dal padrone di casa, ebbe mai il coraggio

: nella cura della propositura di montecatini dal 29 luglio al 13 ottobre di cinquecento

dotta, lat. scient. propositus, dal class. propositus (v. proposito2

filosofo alcuna proposizione sostener giamai, se dal senso stesso o da forte ragione demostrativa

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (3 risultati)

procede così: la luna riceve lume dal sole, il quale è reggimento spirituale

proposte epperciò deliberate già dagli arconti e dal senato, ma non la proposizione o

l'anzianità, la quale si tira dal tempo della proposizione overo da quello della

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (3 risultati)

causa di discordia. = dal fr. ant. propos (nel 1265

di discordia. = dal fr. ant. propos (nel 1265)

propos (nel 1265), che è dal lat. proposìtum (v. proposito

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (4 risultati)

oggi odo, con profondo dolore, dal governo dellttalia libera escire proposte di restrizioni

avendovi studiato qualche tempo sopra, intesi dal padre mersenne in voce, quando passò di

novi pensier cangia proposta, / sì che dal cominciar tutto si tolle, / tal

non determina la questione e dimanda proposta dal maestro, ma la approva.

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (16 risultati)

, a mia roposta, scrisse fin dal novembre passato alla signora • ella rocca

si sostenne, si derivarono le leggi dal senato co'senatus-con- sultì, dalla plebe

le leggi de'comizi centuriati proposte e autorizzate dal senato. massaia, v-153: solo

. adriani, 1-ii-319: i cardinali proposti dal papa furono morone, santacroce, alessandrino

tìn dovea con sua presenza, onde dal can per quel geloso posto / fu

il vicario di provvisione, eletto ogn'anno dal governatore tra sei nobili proposti dal consiglio

anno dal governatore tra sei nobili proposti dal consiglio de'decurioni, era il presidente

risvegliato nell'animo mio il gioco proposto dal signor ottaviano, avendo ragionato dei sdegni

. bargagli, 1-70: quel giuoco proposto dal bembo, se, avendo da essere

594: queste ragioni, arditamente proposte dal segretario introdotto dal- pambasciatore fiorentino, penetrarono

ragioni, arditamente proposte dal segretario introdotto dal- pambasciatore fiorentino, penetrarono addentro nell'animo

l'effetto prodotto da un purgante preso dal suo signore, mostrò egli stesso il

senza ordine e legge, ma regolate dal fine proposto alle loro facoltà, che

: il demonio non mi sbarba / dal mio proposto di farti del bene.

bene. alfieri, 1-311: ove dal rio proposto / ella non pieghi,

passo esplora. grossi, ii-385: dal fiero proposto non si muta / per questo

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (8 risultati)

f f governo ai firenze dal 1200 al 12 ^ 2 [rezasco]

del seguente [anno], il quale dal cuoco era osservato. velluti, 202

fu incontrato dalla prima dignità, cioè dal proposto della cattedrale, con tutta la chiere-

lontana un quarto di mierlio dalla propostura. fr. serafini, 169: ben

. = voce dotta, comp. dal lat. prò (con valore intens.

= deriv. da propretore-, cfr. fr. propréture. voce registr. dal

fr. propréture. voce registr. dal d. e. i. pròpria

stade vera è la buona dilezione che procede dal convivere secondo l'umanitade propriamente, cioè

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (4 risultati)

1-68: tifemum, che prese il nome dal fiume tiferno o pure ad esso comunicollo

, che pur non è derivata propriamente dal greco, non isdegno le spoglie e

colpo..., fu obbligata dal suo rossore a colorire più propriamente l'

mi vedresti liscio, paffuto, abbronzato dal sole come un cacciatore ed errante come

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

la lingua vuole la sua proprietà appartandosi dal latino per quanto puote. -caratteristica

più... visitato né risentito neppur dal dolore. -aspetto di una questione