Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (2 risultati)

lii-15-89: sempre le monache, portate o dal timore o dalla speranza, o spinte

quelle [badesse] che sono state proposte dal re. tortora, i-169: volle

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (1 risultato)

. oliva, i-123: si propongono dal vetro le deformità del volto e le

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

proporzionale. einaudi, 59: fin dal 1842 victor considérant in uno dei primi

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (3 risultati)

: l'ordine secondo diminuirà la quarta parte dal primo per rata parte proporzionatamente. p

diversi gradi di calore è stata esaminata dal paoli. ibidem, i-457: ogni associato

l'avorio e toro sarebbono stati vinti dal color de le sue carni e de'

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (3 risultati)

e proporzionato. cesarotti, 1-i-64: dal ripartimento dei beni sociali protetto dalle leggi

, come f'armonia della musica nasce dal ripartimento proporzionato dei suoni. delfico,

ondeggia: / perché il vomere allor dal cammin dritto / pel solco genita!

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (5 risultati)

fanteria, e questa proporzione si regola dal luogo dove si campeggia o dall'inimico contro

e viceversa, con una probabilità proporzionata dal cinque all'uno. faldella, ii2-

, lat. tardo proportionàtus, deriv. dal class, proportio -dnis (v.

maravigliare. cecco d'ascoli, 3600: dal cielo vien la forma / che,

. per verissimo gli oggetti tutti venir dal medesimo telescopio colla medesima proporzione ingranditi.

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (6 risultati)

proporzioni consiste in questi riguardi, cioè dal maggiore al minore, dal minore al

, cioè dal maggiore al minore, dal minore al maggiore e dah'equale alrequale.

legge delle proporzioni definite: quella enunciata dal chimico francese j. l. proust (

parte piu lungo, di nove braccia dal maggior lato, e dal minore di

di nove braccia dal maggior lato, e dal minore di quattro: piglisi la meza

corrisponda? agostini, 36: poiché dal mio pentirmi dell'offesa nasce il tuo

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (5 risultati)

gli apostoli] si avevano a partire dal mondo, bisognò che lasciassi alcuni vicari che

, 1-55: sebbene virgilio andò ingegnosamente dal fine degli errori e navigazion d'enea

della sua grammatica, e del pensiero, dal tono della voce, da una certa

era basata sulle mutazioni delle dimensioni provocate dal movimento organico e sullo scorcio risultante dal

dal movimento organico e sullo scorcio risultante dal processo della visione; lo stile medievale

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (4 risultati)

quale furono (neba sessantesima olimpiade) dal severo pitagora samio con sottile considerazione investigate

da rifarsi aba cassa mbitare sul mio soldo dal mese di pratile in poi con la

, ii-7- 133: la dotazione dal regio governo assegnata aba deputazione è stata

proporzione qualche poco di quel sale. fr. leonardi, lxv1-2-308: pestate nel

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (4 risultati)

proposata divisero per iii dizzioni. = dal fr. proposer, deriv. dal lat

divisero per iii dizzioni. = dal fr. proposer, deriv. dal lat.

= dal fr. proposer, deriv. dal lat. proponére (v. propor re

propositamente disarmato. = deriv. dal lat. proposìtus (v. proposito 2

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (7 risultati)

. tardo propositìvus, agg. verb. dal class, proponete (v. proporre

frugoni, 1-170: io non disento dal vostro proposito, ma voi non dovete discordare

proposito, ma voi non dovete discordare dal mio raccordo. vico, 4-i-788: ciò

della stessa persuasione non rimoverebbe mio padre dal suo proposito. mazzini, 2-27:

1-308: sono troppo palpabili gli utili che dal castigo d'un solo malfattore riceve tutt'

l'infanta mantenuta ferma nel proposito vedovile dal desiderio di vedere il duca teodosio,

glioso erbolaio, ch'ancora che sia lontana dal proposito mio, non voglio restare di

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (5 risultati)

odiernissimi sarebbono stati di gran lunga avanzati dal rezzonico. 7. locuz.

a proposito vien circondato ne'd'intorni dal suo manto rosso pendente dalle spalle e sparso

lo avessi raccolto per me medesimo leggendo dal texto, non avevo però comprese le

spagnuoli. magalotti, 21-67: infin dal tempo che il torricelli inventò la prima

: qualche novella di bizzarra moda, venuta dal pianeta delle veneri, sarebbe ella a

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (4 risultati)

proposito, spiega il suo vigore, e dal poco s'allarga in bellissima produzione.

essendo egli e tutti i suoi stati sempre dal re cattolico dipendenti e dal suo favore

stati sempre dal re cattolico dipendenti e dal suo favore ad ogni dignità portati.

di molto proposito e molto garbo. fr. serafini, 304: abramo