Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (9 risultati)

, per caso, di ricavare, dal suo ipotetico mestiere di mediatore, un

, regalia ', de- riv. dal class, propinare (v. propinare)

chim. aldeide propiolica. = dal fr. propynal, deriv. da propyne

. aldeide propiolica. = dal fr. propynal, deriv. da propyne (

svena le poppe / e fa che dal bel sen per cento spilli / odorato licor

= voce dotta, lat. propinare, dal gr. 7tp

amor geloso della regina onesta, cesso dal tagliuzzar le verghette di salcio col coltelluc-

molti anni senza servirmi delle ricette propinatemi dal mio critico. -rifilato.

allilene. = voce dotta, fr. propyne, forma secondaria di propyle

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (4 risultati)

propinquità delle due armate più gite e ritorni dal- l'una all'altra fece quel giorno

da luogo propinquo, i soldati retti dal leide... sbarcarono. foscolo,

gondole erranti. bartolini, 4-214: dal quale piazzaletto si scopre la vista della

l'uno e l'altro d'esso dal viso seguente, essi saranno di mezzo del

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (2 risultati)

virtù è da natura propinqua a'vizi. fr. martini, i-303: universale sentenzia

tim'ora / che sciòr si dèe dal mortai corpo l'alma, / sento

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (5 risultati)

liquido incolore, solubile in acqua, dal forte odore di acido acetico.

acido pronionico. = voce dotta, fr. propionique, comp. dal gr.

dotta, fr. propionique, comp. dal gr. 7tpó) [^ oc;

lat. scient. propithecus, comp. dal gr. 7ipó 'avanti, prima

categorie esistevano di propiziatori e di persone dal commento pacato. 2. atto

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (4 risultati)

. g. bassani, 5-216: dal suo angolo nino bottecchiari aveva veduto distintamente

, uditte una voce che gli parlò dal propiziatorio, il quale era sopra l'

possono anche intendersi della messa, la quale dal sacro concilio di trento fu dichiarata

di gloria incoronata, / quasi lunge dal sol propizia stella, / ti stai d'

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (13 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima 'e da

(v.); cfr. fr. proplasme. è attestato già nel dizionario

= voce dotta, comp. dal gr. npó 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal gr. npó 'prima 'e da

(v.); cfr. fr. proplastique. è attestata già nel dizionario

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima 'e da

fuoco per iscaldare la stanza e l'acqua dal bagno. sembra essere sinonimo d''

dotta, lat. propnigèon, comp. dal gr. npó 'innanzi 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. npó 'prima, davanti '

un'amia, cominciano la loro operazione dal turare ogni fenditura con una sostanza resinosa

= voce dotta, lat. propòlis, dal gr. 7ipó7toxi <;, propr.

aver proposto li legati, o vero dal medesimo concilio esser stati deputati proponenti

codice penale, del 1889, detto zanardelli dal nome del guardasigilli propotente, abolì

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (7 risultati)

oh, quanto è il mio parere dal vostro diverso! » rispose appresso la proponente

ella m'ha persuaso assai ed ha rimosso dal mio animo buona parte di quel proponimento

io immagini i suoi lunghissimi pianti, dal proponimento di finire queste mie vilissime angosce

già mai ella punto non si mosse dal suo casto proponimento, anzi caldamente lo

questa chiostra / vi fosse tal che dal costante e santo / proponimento loro /

a certe altre parti, insiememente rivocati dal malvagio proponimento, sien costretti d'abitare

, traportati dall'ostinazione... lontani dal primo proponimento,... confondono

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (5 risultati)

perché la divina bontà v'ha tratto dal loto del mondo, non vogliate voliere il

, / da cui il nemico fu dal ciel somerso, / a te ricorro sempre

ottenuto una facile vittoria nello scherno gettato dal parini sulla frivola ed oziosa opulenza.

ogni modo, e mi fanno ricordare, dal canto loro, di colui che mungea

di colui che mungea il becco e, dal vostro, di quell'altro che vi

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

alpi, 1-134: joinville professa dipendere dal re di inghil terra,