Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (15 risultati)

capelli rame, uscita in quel momento dal mare, aveva una carne che a

i seni e le natiche sostenuti nell'aria dal gas propano dei palloncini delle fiere.

comp. da prop [iomcó \ e dal gr. àpy [upo <;]

e acetilene; è un liquido incolore, dal tenue odore di geranio, miscibile con

si sforzano di distrugiere. = dal fr. ant. porparlance (nel sec

sforzano di distrugiere. = dal fr. ant. porparlance (nel sec.

, che a sua volta è comp. dal lat. prò 'prima 'e

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'in vece di '

. = voce dotta comp. dal gr. 7tpó 'davanti, prima '

nel 1890). = tratto dal verso oraziano dulce et decorum est prò

in propàtulo: pubblicamente, apertamente. fr. colonna, 3-453: ora, quivi

la sua propedeutica, comincia come il lamennais dal fondare la metafisica con la nozione dell'

per i libri di propedeutica rivoluzionaria, dal 'capitale 'ai manuali di guerriglia.

padre alla figlia che va sposa, dal 'niccolò de'lapi 'di massimo d'

loro disciplina, sia anche nel modo tenuto dal bauer, filosoficamente poco elegante ma propedeuticamente

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (9 risultati)

stato impressionato dal genere di disegno tra illustrativo e fantastico

ultimi. = voce dotta, dal gr. ttpopatoeuw, comp. da rcpó

rive del tamigi per fare il passaggio dal capo alle indie orientali: prima nave

. chim. radicale monovalente insaturo derivato dal propilene: isoallile. = deriv.

sm. chim. radicale bivalente derivato dal propilene. = deriv. da

= voce dotta, comp. dal lat. pro 4 prima 'e da

, permettendo che restino sì sconciamente stravolte dal retto suo fine quelle tant'opere ch'essi

come forse in tutti gli altri animali, dal solo istinto di imparare i modi ond'

gli effetti. cassola, 3-190: dal sequestro del camion si potrebbe dedurre,

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (6 risultati)

favorire le cose venete, mi dispensa dal tessere encomi alla perspicacia e all'illibata

alienissimo dalla severità, e non solo aborrente dal gasti- go, massime dove intervenga sangue

a immaginare tal credenza abbia avuto origine dal sogno di due esseri felici. soldati,

variante personale della nuova agitazione ritmica, dal grottesco del costa e più deltaspertini.

. = voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima, davanti '

si affretta verso un luogo. fr. colonna, 3-10: quando a quello

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (20 risultati)

= voce dotta, (coniata dal medico statunitense l. pil- lemer,

, scopritore della sostanza), comp. dal lat. prò 'prima, davanti

dotta, comp. da propellente] e dal gr. epyov 'lavoro '.

quale è il luogo da rinfrescarsi, dal quale si va al luogo della fornace detto

= traduz. del lat. propnigèon, dal gr. npotcviyeiov (comp. da

), interpretato paretimologicamente come comp. dal lat. prope 'vicino, presso

, acuto. -anche sostant. fr. colonna, 3-97: sopra questa prominente

chim. radicale, monovalente, derivato dal propano, esistente in più forme isomere

2. radicale alifatico monovalente derivato dal propilene per sottrazione di un atomo di

chim. che de riva dal propilene. propilèo, sm. archit

di tali edifici o ambienti. fr. colonna, 3-85: quale propyleo o

immediatamente s'aprirono con armonioso fragore ripercosso dal curvo delle parieti e dal concavo della

armonioso fragore ripercosso dal curvo delle parieti e dal concavo della cupola. milizia, vi-199

. giordani, i-ii: quelli che dal cerchio del foro usciranno alla campagna avranno

altura. montale, 5-71: scesi dal cielo di paimira / su palme nane e

= voce dotta, lat. propylon, dal gr. 7tpottuxatov, neutro sostant.

sf. chim. radicale bivalente derivato dal propano di formula ch3 ch2 ch =.

. propylaeum [propilìam], deriv. dal gr. 7tpo7tuxatov (v.

ragiona negli editti antichi, traevano motivo dal fatto che compito del principe era ritenuto

santello... propose che dal riparto delle propine non fosse escluso il dott