Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (6 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. 7tpó 'prima 'e da

passeracei tenuirostri ('promerops ') staccati dal genere upupa, da cui si distinguono

lat. scient. promerops, comp. dal gr. rcpó 'prima, davanti

rcpó 'prima, davanti 'e dal lat. merops (v. merope)

promessa che al partire / feron giurando dal paterno lido. f. galiani, 4-114

da una persona maggiore di età o dal minore ammesso a contrarre matrimonio a norma

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (7 risultati)

: essendo ippolita ridotta... dal pestifero morbo in pericolo di vita,

g. morelli, 147: come dal suo maestro avesse avuto busse, così

: abbiamo buona speranza e gagliarde promesse dal medico che tornerà sano. g.

ne faceva il re cattolico, avendo dal papa promessa di potersi valere dal clero

avendo dal papa promessa di potersi valere dal clero di spagna da mantenerne [di galee

della comedia da prima non erano salariati dal publico né ordinati dal magistrato, ma di

non erano salariati dal publico né ordinati dal magistrato, ma di spontanea volontà si

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (8 risultati)

? e quella promessa da tanto tempo dal troya? b. croce, iii10-

sorte avrà, che quella tortuosamente promessa dal segretario fiorentino, il principe che rispetterà

capigliatura, la barba). fr. colonna, 3-333: novissimamente tre altre

= voce dotta, comp. dal gr. 7tpó 'prima, davanti '

zina, con l'infisso -meta- (dal gr. (ae-uà 'oltre ')

scoperte, la nuova alta impresa compiuta dal 'prometeismo ^ dei tempi nostri.

, contraddittorio, soprattutto quando è invaso dal demone del prometeismo e del titanismo.

dono di cara e nobile compagnia. fr. colonna, 3-181: né più né

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (9 risultati)

fuoco dato alle selve, rubato per prometeo dal cielo, che all'erbe secche da'

. = per anton., dal nome di prometeo (lat. promètheus,

n. 2 è registi *, dal dizionario universale delle arti e delle scienze

. scient. prometheum o promethium, dal class, promètheus (v. prometeo1)

= voce dotta, lat. promethèus, dal gr. 7ipo (* t) ^

lat. scient. prometheomys, comp. dal gr. ripo (j. y

credere non solamente nasce dalla stipulazione che dal dibitore o altro promittente si faccia,

fatte altre spese, dovrannoili esser pagate dal promettente. codice civile, 80: il

imbarco su un battello svedese. un'uscita dal porto di copenaghen...

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (2 risultati)

. -con riferimento agli obblighi contratti dal cristiano all'atto del battesimo.

dante, par., 3-105: dal mondo, per seguirla [santa chiara]

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

i-vn-295: giove è per noi, giove dal cielo, udiste, / per noi

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (2 risultati)

che al- cmeone, essendogli stato promesso dal padre anfiarao che dovesse fare la vendetta

donna non mi avrebbe distratto un attimo dal seguire lo splendore delle mie idee.

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (7 risultati)

ant. rilucente, luccicante. fr. colonna, 3-390: sublata la misera

lat. scient. promycelium, comp. dal gr. 7tpó 'prima, davanti

7tpó 'prima, davanti 'e dal lat. scient. mycelium (v.

, lat scient. promycetes, comp. dal gr. npó 'prima, davanti

immatura della serie bianca mieloide che proviene dal mieloblasto e precede il mielocito e che

= voce dotta, comp. dal gr. npó 'prima, davanti '

non era, così affinato e affilato dal dolore, un volto d'operaio,

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prò 4in vece di 'e

genere si riducono tutte le parabole dette dal salvatore ney santi vangeli, i quali promiscuamente

vita familiare, nella suggestione che nasce dal continuo rapporto con gli animali.

promiscuità che, imposta dall'utile, dal bisogno, dalla vana ambizione, seduce all'

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (4 risultati)

'non si sarebbe mai lasciato uscire dal labbro l'intitolazione di 'sir knight

obbligarono ben presto questi padri a dimettersi dal promiscuo ministero del culto. -condiviso

. da prò 'prima 'e dal tema di miscère 'mescolare '.

altre spese, dovran- nogli esser pagate dal promettente. tommaseo [s. v.