ruffini la lucidità coraggiosa di proclamare fin dal 1848 nel parlamento subalpino roma capitale d'
purissima, dalla guancia morbidamente soave, dal cobo marmoreo, al seno palpitante,
/ sonetto dei sonetti). = dal fr. ant. porfiler (nel sec
sonetto dei sonetti). = dal fr. ant. porfiler (nel sec.
guarnire il contorno ', deriv. dal lat. filum 'filo, linea '
a parer mio, per degradar cimabue dal posto che gode nelle storie degl'imparziali.
pupille lucide e a fior di pelle, dal naso stretto e ben profilato, dalla
chettina corta, profilata alle natiche, accompagnati dal tutore o dal pedagogo, il quale
alle natiche, accompagnati dal tutore o dal pedagogo, il quale ordinariamente era prete.
chiaro a che gran distanza occorra riporlo dal fratello giovanni che fu uno dei grandi
ant. amatissimo, molto caro. fr. colonna, 3-331: omè -poscia tra
. = voce dotta, comp. dal lat. pro, con valore elativo,
pro, con valore elativo, e dal gr. 91x0c 'amico '.
lat. scient. frophyllum, comp. dal gr. 7ipó 'prima, davanti
e qpuxxov 'foglia, è registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima 'e da
o nastro ripiegato, di colore diverso dal tessuto, con cui si rifiniscono particolari dell'
tutto l'immenso profilo di stambul si stacca dal cielo con una nitidezza di linee e
, tutti i cipressi che coronano le alture dal capo del serraglio al cimitero d'eyub
, di cui villeggio alle falde; sollevato dal vento, fermato lì per miracolo;
fisionomiche. firenzuola, 551: quella dal mercatale,... che tutto prato
quelle del primo inquadramento, che sarà preceduto dal- l'inserimento dei profili professionali nelle qualifiche
che sia stato tracciato dell'epigrafia italiana dal medioevo a oggi. -programma esposto
idea è il profilo detto sciografia, dal quale grande utilità si prende perché per
letto dell'alveo che era del po dal reno a ferrara..., conviene
che registra su carta le variazioni presentate dal profilo reale rispetto a quello geometrico.
voce dotta, comp. da profilo e dal gr. ypa , registro '; è registr. dal d. e. i. profilòmetro per amplificare e rendere visibili gli scostamenti dal profilo geometrico o teorico (e in voce dotta, comp. da profilo e dal gr. ué-rpov 'misu ra '; è registr. dal d. e. i. da prò 'davanti 'e dal tema di vière 'intrecciare '(cfr da secolari e scinto, sia condotto dal maestro delle cerimonie al cavaliere a ciò deputato verb. da profittare-, cfr. anche fr. profitable. profittabilménte, aw il suo pensiero adesso era affermato solo dal progetto di profittare a tutti i costi
sarebbero state prodotte e mantenute al mondo dal calcolo economico dei preti, profittanti dell'
g: la vita va vissuta / lontano dal paese: si profitta e si gode
perché il sapere che vi è portato dal maestro non è vero processo spirituale.
modo di amministrarsi... ed eletti dal popolo ne'parlamenti gli amministratori, i
uomo fa opera divina e crea pressapoco dal nulla, volete ch'egli si industrii come
dugent'ottanta lire l'anno. = dal fr. profiter, denom. da profit
ottanta lire l'anno. = dal fr. profiter, denom. da profit (
il signore, non contento d'aver salvato dal disonore e fors'anche dal delitto la
aver salvato dal disonore e fors'anche dal delitto la ragazza, le volle assegnare anche
: un vecchio savio ha grande consolazione dal suo consiglio, peroché, saporeggiando col
egli distenda a non rilegar così leggermente dal governo della repubblica certe persone, che
). magni, 15: restò dal gentilesimo attribuita la fondazione di atene alla
passione e ci leghi il tuo onore indipendentemente dal tuo profitto immediato: perché rimunera sempre
f'uomo può in alcuna guisa trar profitto dal lavoro, è tollerato nell'umano consorzio
quei primi i quali privi d'industria dal loro danaro impiegato in terreni o ne'fondi