Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (2 risultati)

7tpó 'in vece di 'e dal tema di cprjpli ^ dico, parlo '

boccaccio, viii-3-99: essendo stato dal padre creato immortale ed essendogli stato da

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (4 risultati)

pare che profeteggi che la crudeltà consigliata dal caraffa sugli ungheri 'in omnem posteritatem

re maggiore, / ancora che venissero dal vino, / hanno del profettesco e del

profetessa... non si partiva dal tempio, servendo a dio giorno e

gridò la profetessa: itene lunge / dal bosco tutto. catzelu [guevara]

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (9 risultati)

estens. in modo da lasciar intuire fin dal- l'inizio l'esito finale; in

sol questa volta ingrata, / perché dal ciel pietoso non vieni a me negata

sempre alla mente, a tutti, dal machiavelli al carducci, i versi intrepidi

/ per parer della legge osservatore. fr. serafini, 158: qui sì ci

veder colla venerabile oscurità profetica giove tonante dal campidoglio e fulminante le nazioni. nievo

versi. oliva, 521: rifiutossi dal magnanimo sacerdote quel numeroso contante, preveduto

. tardo (eccl.) prophetxcus, dal gr. tcpoqjirj'ttxói;, deriv

. = voce dotta, deriv. dal lat. scient. [cucumis] prophet

kellermann] l'idea di dio, data dal profetismo, come un'idea etica o

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (9 risultati)

una schiera di profeti, che scenderanno dal luogo eminente profetizzando e tenendo davanti il

. tardo (eccl.) prophetizàre, dal gr. denom. da 7ipoqnr)

deriva da una concessione in amministrazione fatta dal capo della famiglia a un figlio o

abbraccia solamente quel che nel figlio sia pervenuto dal padre senza titolo valido ed appropriato

s'incominciò a distinguere il peculio avventizio dal peculio profettizio, e di quello si

2. ant. che viene fornito dal padre o da altro ascendente (dote

altra avventizia. la profettizia dota è dal padre per la figliuola ovvero dall'avolo

libera proprietà e disponibilità dei beni profettizi dal demanio, di modo che senza ingiustizia

, lat. tardo profecticìus, deriv. dal class. profectus, part. pass

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (3 risultati)

che dovesse rimanere. -presagio ricavato dal comportamento di animali sacri nelle religioni pagane

giornali spagnuoli, presi nell'ultima guerra dal medesimo anson nel galeone di manila insieme

dotta, lat. crist. prophetia, dal gr. npo ^ yiieta, deriv.

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (9 risultati)

= dal lat. professio -dnis (v. professione

(v. professione); cfr. fr. ant. prophecie.

su per il profèrlio. = dal lat. tardo * proferùlum, deriv.

lat. tardo * proferùlum, deriv. dal gr. rcpoipepiq; 'posto davanti

da 7rpó 'prima, davanti 'e dal tema di < pépa> 'porto '

reputa a gran favore la profferta fattagli dal supposto erostrato di salvarlo da pencolo con

: al cognato o genero profferto loro dal demo. 2. che si

per continuare la metafora che avea tolta dal calice a lui proferto. colletta,

a riforme assai più vaste delle profferte dal re. tommaseo, 3-i-23: prego

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (14 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. « pò 'pnma, davanti

. = voce dotta, comp. dal gr. « pò 'prima, davanti

in quel brieve piegarsi a terra scoprivonci dal pulito seno la miglior parte degli dui

bianca neve coperti. = dal lat. tardo prodeficàre e prodificàre (per

da prode (v. prode2) e dal tema di facère * fare '.

passando allo stato razionale, acciò che dal razionale passando allo spirituale tractando, piaccia

: incipienti, proficienti e perfetti. fr. orazio della penna, lxii-2-iii-137: il

sicil. prufficu), deriv. dal lat. caprofìcus, var. di cafirificus

. non si allontanava mai il sabato dal suo lavoro. quella giornata di lavoro in

verga salda, a discutere attentamente il vero dal falso, il pio dal perverso,

il vero dal falso, il pio dal perverso, il proficuo dal pernicioso.

il pio dal perverso, il proficuo dal pernicioso. -che ha proprietà terapeutiche

parrebbe molto a proposito la totale astinenza dal vino per qualche tempo considerabile, bevendo

, lat. tardo proficùus, deriv. dal class. proficere (v. proficere