Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (15 risultati)

lat. scient. proctodaeum, comp. dal gr. 7ipo>xtós 'ano 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. « pwx? ó <;

. = voce dotta, comp. dal gr. npcox-róc; 'ano 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. 'ano 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. npcox-ró? 'ano 'e

gr. npcox-ró? 'ano 'e dal tema di prjyvujj-i£ rompo, faccio sgorgare

= voce dotta, comp. dal gr. 7tp

. 7tpdal tema di < xxo7: éa)

. = voce dotta, comp. dal gr. trpwxtóc; 'ano ',

(v. sigmoideo) e dal tema di < txoitéw 'osservo '.

= voce dotta, comp. dal gr. 7rpa>xtóc; 'ano 'e

= voce dotta, comp. dal gr. ^ p ^ x-ró; '

dotta, lat. scient. proctotrupidae, dal nome del genere proctotrupes, (v

si affollarono intorno. = comp. dal lat. prò 1 prima 'e da

= voce dotta, lat. proculeiani, dal nome del giureconsulto procùlus. pròculo

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (4 risultati)

a memoria la procura che fu portata dal signor conte ercole tas- sone e rimase

di fuori, pensarono vincere la città dal lato del borgo delle vacche, perocché

libertà di lingua e che procura / dal ver non discostarsi et amo anchuo / la

dissi ieri? buonaccorsi, 201: lieva dal quor sì grave cura / perché perso

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (1 risultato)

questa licenza, perché, essendo prowigionato dal gran duca, mi parea ben fatto non

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (4 risultati)

ancora credono alla leggenda del corridoio fabbricato dal carasale in tre ore per procurare al

al re un comodo e breve passaggio interno dal teatro alla reggia. brancati, 4-35

persone. ortes, 81: uno che dal suo gabinetto passi alla sua sala,

, da questa passi al ridotto, dal ridotto alla piazza, a me fa la

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (1 risultato)

alzaron le mura / ch'eran fondate dal prato a san gallo, / come puote

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (8 risultati)

pure. = voce venez., dal lat. mediev. procuratici, deriv.

lat. mediev. procuratici, deriv. dal class, procurator -òris (v.

l'infelice impresa poi delle gerbe, dal viceré così perseverantemente procurata e tentata, ha

essermi con vari discorsi dilungato ormai tanto dal punto principale della risposta che alcuno potrà

[immagini] accidentali e non proccurate dal poeta in nessun modo, ma quasi

(e si distingue il procuratore generale dal procuratore speciale a seconda che la procura

maffeo bernardo d'una cosa che intenderete dal nostro rannusio e sommamente disidero impetrar da

. cesari, 6-6: il levò dal sagro fonte il serenissimo don guglielmo duca di

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (4 risultati)

: partito il maschero, indagai destramente dal caffettiere e da due altri veneziani che

di voi, per lodarvi, per difendervi dal: rare di questi sciocchi che col

membro dell'ordine giudiziario e indi- pendente dal potere esecutivo, ed esercita le sue

senato è composto di membri nominati a vita dal re in numero non limitato, aventi

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (4 risultati)

ebbe cinque mila fiorini d'oro dal comuno di siena, i quali li

popolo osano rifiutare i benefizi ponderata proposti dal governo? manzoni, iv-406: vi

, lxii-2-i-72: le eccellenze vostre sentiranno dal nostro padre procuratore, mentre per evitare

-ciascuno dei magistrati che, a partire dal sec. xv e con attribuzioni varie

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (4 risultati)

delega. sarpi, ii-81: dal secretario fu letto il procuratorio imperiale..

, lat. tardo procuratorius, deriv. dal class. procuràtor -dris (v.

si ammettono in quel regno se non fatte dal papa istesso, e non da altri

naturalmente noi amiamo il padre nostro terreno dal quale avemo parte di nostro essere, cioè

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (5 risultati)

dimesse. = deriv. dal nome di procuste. procustino,

prima. = deriv. dal nome di procuste. procustòde,

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'invece di 'e

, / dall'ale, dalle prode, dal fimo / che vaporando sente la state

quel dalle prode, benché più favorito dal sole, piglia cattività dal campo vicino