Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (2 risultati)

amico, certi nasonacci proboscidali ch'escon dal punto della visual simetria e non istamutano

verdi della peste. e, per andare dal farmacista, la gente si rimette la

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (6 risultati)

, 9-37: vedrai multiplicar la imago / dal concavo reflesso del metallo, / in

voce dotta, lat. proboscis -idis, dal gr. zpo (3oax (<;

lat. scient. proboscidea, deriv. dal class. proboscis -idis (v.

la var. probiscidèi è registr. dal d. e. i.

da rcpó 'davanti, prima 'e dal tema di (3ouxeua> * delibero.

di campagna con bicicletta-mulo; o risalita dal procaccia impavido, arrancante sotto pioggia e

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (4 risultati)

, i-xvn-300: si procacciò egli notizie dal genovesato. -rapinare, rubare.

i ricchi possono procacciarsi a buon prezzo dal sartore e dal parrucchiere! pascoli, 1-613

procacciarsi a buon prezzo dal sartore e dal parrucchiere! pascoli, 1-613: il

abandonasse, / non discemendo el grande dal megiano; / anci egli stesso amanti procaciasse

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (6 risultati)

puote oltrepassare i segni / fissati già dal vincolo dei voti? cattaneo, v-3-348:

fama e probità, e a trattenervi dal compierne altre... di altissimo e

non avendo mai avuto notizia fuor che dal nostro manoscritto, eravamo in dubbio se fossero

che vede che indarno procaccia, / dal suo bastone ispicca una catena / e

ito a procacciare. = comp. dal lat. prò 'in favore di '

(v.); cfr. fr. pourchasser (nel 1080) * dare

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (2 risultati)

] faceva il re cattolico, avendo dal papa promessa di potersi valere dal clero

avendo dal papa promessa di potersi valere dal clero di spagna da mantenerne armate almeno

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (8 risultati)

« monitore napoletano »] la rapina fatta dal generai duhesme del danaro dei privati portato

generai duhesme del danaro dei privati portato dal procaccio di lecce. -messaggero

-servizio postale. galanti, 1-i-497: dal 1800 si sono sistemati i postiglioni per

56: scio che comprendi che, vinto dal superchio ardore, con la procace lingua

... toneranno dall'altare e dal pulpito. -letter. che esprime insolenza

naso, / che dagli occhi, dal volto e fin dal gesto / spira l'

che dagli occhi, dal volto e fin dal gesto / spira l'empia lussuria ond'

escessivo vigore e lasciviente lussuria, maturati dal tempo e dalla assidua diligenzia del cultore

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (20 risultati)

più sfrontate per la procacia che coperte dal velo contaminato, investono a vista lanciata

tua fantasia è come una meretrice disfatta dal morbo: pallida, livida, passa nel

.., ha f originaria sorgente dal bere smoderato in una femmina stolta.

= nome commerciale, com. dal lat. prò 4 in luogo di '

lat. scient. procambium, comp. dal gr. 7tpó 'prima, davanti

il legno delle piante ', deriv. dal tardo cambiare (con riferimento al nuovo

siri, v-1-390: soggiunse poi come veniva dal fratello lasciato procamerlingo in virtù d'un

. = voce dotta, comp. dal lat. prò 'in luogo di '

= voce dotta, comp. dal gr. 7rpó 'prima, davanti '

lat. scient. procarnivora, comp. dal gr. repó 4 prima 'e

gr. repó 4 prima 'e dal nome dell'ordine carnivora (v. carnivoro

lat. scient. brocassiduloidea, comp. dal 4 gr. 7ipó

prima 'e da cassiduloidea, che è dal nome del genere cassidulus, dimin.

. tardo procatale [m] psis, dal gr. 7tpo- deriv. da 7rpoxa'

voce dotta, lat. tardo procatalecticus, dal gr. 7tpoxa- taxyjx'rtxós,

7tpoxa- taxyjx'rtxós, comp. dal 7tpó 4 prima, davanti 'e xaxaxt

voce dotta, lat. tardo procatarcticus, dal gr. 7tpoxa-: ap- x-rixó <

lat. scient. procavia, comp. dal gr. 7rpó e dal nome del

comp. dal gr. 7rpó e dal nome del genere cavia (v. cavia

dotta, lat. scient. procaviidae, dal nome del genere procavia (v.

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (2 risultati)

ll'altro tanto solamente. = dal fr. prochain (nel xii sec

altro tanto solamente. = dal fr. prochain (nel xii sec.