Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (7 risultati)

prisme (v. prisma) e dal gr. -oeisrjt; f simile a '

. = voce dotta, deriv. dal lat. scient. pristis, nome di

nome di un genere di pesci (dal lat. class., con mutamento semantico

. da pristavit''mettere vicino 'e dal polacco przystac 1 essere al servizio '

de'plagiostomi di dumeril; così denominati dal loro muso lunghissimo, compresso, armato

dotta, lat. scient. pristidae, dal nome del genere pristis (v.

venissino alla fine al sangue, e dal sangue alla roba, e successive tomassino

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (9 risultati)

battesimo, a la pristina innocenza. fr. morelli, 240: 1

in pristino e lasciando far alla giustizia. fr. andreini, 76: sì di

lat. scient. pristiophoridae, comp. dal gr. tcpi

tcpidal tema di ipépto 'io porto '.

= voce dotta, lat. prytanéum, dal gr. irpuraveìov, deriv. da

fa venir meno. dall'attore e dal difensore, e che rilasciar doveasi dal soc1

e dal difensore, e che rilasciar doveasi dal soc1. mazzoni, 1-53: il

dotta, lat. prytànis, deriv. dal gr. irpuxavi;, di origine

essendo questo gran scudiere posto e mantenuto dal cardinale nella privanza del re solo per

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (2 risultati)

la più garbata di tutte, levatasi su dal luogo dov'ella era, andò innanzi

che la mamma per asciugarsi gli occhi dal pianto lo privava della sua mano.

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (4 risultati)

un organo. - anche riti. fr. andreini, 112: quelli che si

una delizia. non so se ciò derivi dal fumare o dai dolori che vi ho

11. rifl. esimersi, astenersi dal fare qualcosa. dante, conv.

, vedendo ritenuta sua figlia e egli dal re in leggere guardia lasciato, si partì

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (3 risultati)

un insegnante privato e abilitato all'insegnamento dal governo. boerio, 535: '

d'un privato maestro, autorizzato però dal governo ad insegnare, salvi gli esami

di privativa: dall'altro, più lontano dal mio posto di osservazione, la cancelleria

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (2 risultati)

, 1-1-59: la giurisdizione può esser distinta dal medesimo luogo e posseduta con titolo diverso

lingua nostra l'uccello, è derivato dal greco, che è dizzione privativa e vuol

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (3 risultati)

la nostalgia del paradiso del tutto apolitico dal quale è stato scacciato o si è volontariamente

verbi frequenti; cfr. anche fr. privatiser. privatizzato (part

d'azione da privatizzare; cfr. anche fr. privatisation. privato1 (

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (10 risultati)

ossia municipalità... vengono rette dal diritto civile privato. cattaneo, vi-1

. cattaneo, vi-1 -244: fin dal 1841 il poli in una sua opera:

una rapina che gli avari pubblicani preposti dal direttorio alle finanze d'italia volevano ad

quale, i primi giorni che fu levato dal giudicar cause private come semplice dottor del

onori ed ossequi che possono esser desiderati dal maggiore nel suo minore. salpi, i-1-247

sovrano. -udienza privata: quella concessa dal sovrano o dal capo di uno stato

privata: quella concessa dal sovrano o dal capo di uno stato, ecc.,

prencipe di danimarca, il quale, onorato dal re di molte udienze private e d'

: sono stato ricevuto in udienza privata dal papa. -stor. dir. consiglio

: di tutto questo'* àtto fu mandato dal re il signor di lansac, uomo

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (3 risultati)

: per remediare a certo trapasso fattosi dal regnante imperatore a privata richiesta nella mutazione

, 2-642: de'quadri privati fatti dal signor carlo restano molti, de'quali raccorremo

far dè. alfieri, 1-599: dal dritto / sentier sol parmi traviato: ei

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

è vero che, nel mio ultimo partire dal cospetto del serenissimo e potentissimo re mio

andò a rischio d'esser severamente castigata dal gran-signore. loredano, 1-14: la

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (4 risultati)

migliore una ragione anche falsa, detta dal tribunale, di quella che posson farsi i

che una volta decide è immutabile: dal che nasce il potere che tiene sopra di

ogni tuo onore, / o patria nominata dal bel fiore: / qual fato tanto

[gesù cristo] redivivo uscito / dal monumento con gran claritate, / a'padri

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (1 risultato)

non sanno [le vestali] ritenersi dal voler provare quelle dolcezze delle quali si veggono