. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
? = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
strettamente, in modo attillato. fr. colonna, 3-326: alcune avevano ostrine
dotta, lat. crist. praesul, dal class, praesul -ùlis
comp. da prae 'davanti 'e dal tema di salire 'danzare, saltare
'circensi 'quello 'presultóre '. fr. colonna, 3-220: dinanti alla
. da firae 'davanti 'e dal tema di salire 'danzare, saltare '
ciò imponendomi, non mi aveste assicurato dal biasimo di troppo presumente di me medesimo
2-4-461: dove poi avveniva che, o dal poco sapere o dal poco presumere
, o dal poco sapere o dal poco presumere, i cristiani d'alcuna terra
presume troppo di sé deve lasciarsi portare dal fiotto degli avvenimenti, senza mormorare,
un capo alraltro, un paese ancora impigrito dal sonno, tardo a svegliarsi.
positivo. manzoni, iv-359: per cavare dal fatto la regola e fare di quel
di assenza '. trascorsi due anni dal giorno a cui risale l'ultima notizia
suntuosi e dicendosi pentito di esser venuto via dal pie monte.
è una strada tranquilla, poco lontana dal centro ma al riparo dal traffico, con
poco lontana dal centro ma al riparo dal traffico, con vecchie palazzine presuntuose che
vanagloria). colombini, 58: aspetto dal vero giudizio di dio aspramente essare punito
non può aver principio da altro che dal non avere inteso mai nulla. giannone
: 1 vescovi di roma, sin dal terzo secolo, erano entrati in questa
). -presunzione semplice: quella stabilita dal giudice, nelle materie in cui ciò
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e supponenza
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
modello di suppositivo; voce registi-, dal bergantini che l'attesta in pamgarola.
le radici de'monti... over dal corso de tacque, facendo questo presuposito
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
ribelle inalzato al grado di principe modificasse dal canto suo tonta della sua sconfitta.
grandissimi pericoli, e dalla presura e dal naufragio. d. bartoli, 6-4-93:
marte, per omicida incarcerato, / fu dal popol clemente ateniese / alle forche condotto
piedi e dai medici latini barbari e dal volgo chiamato 'gotta '. 6
pre [n] sùra, deriv. dal class. pre [h] endère
(v. prendere); cfr. fr. présure (nel 1190).
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
deriv. da prete, sul modello del fr. prètraille (v. pretraglia).
parte il loro...: dal che nasce che niuno di condizione vuol pretare
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da
dissimulare le proprie reali intenzioni (e dal gergo sportivo, in partic. calcistico,
? = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
lato istrada e 'l prete d'agliana; dal secondo il perete d'agliana.
epoxuty) $. li latini lo chiamano dal vocabolo greco uranoscopo, ha la
immaginava potessero esistere: il pesce prete dal tondo viso pensoso, nella piega maligna
de'preti mandarono un bando che, dal bando mandato a tre dì, avessono
calvo, scipito, e un pretozzolo dal collo corto, ganasce larghe e polpe
el nome di preste gianni sulla canna dal suo lato e 'l nome di cinghi in
parte del gran regno di etiopia dominato dal prete ianni, tiene due fortezze,
d'etiopia); cfr. anche il fr. ant. prestre johan.
v gusoni, li-4-475: era amatissimo dal re, il che lo fece anco