Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (1 risultato)

giudice popolare comunista erano state pressantemente sollecitate dal procuratore capo calabrese de feo.

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (6 risultati)

certi gesti e di certe abitudini, dal fatto di potersi dire: « rifarò quello

(v.), sul modello del fr. à peu près.

metà solamente comprenderete quanto io sia pressato dal bisogno. botta, 5-225: o

d'alleanza con la sardegna era mandato dal direttorio ai consigli. idem, 5-407:

v.); voce registr. dal dizionario delle professioni. pressato (part

di neve. 3. incalzato dal nemico. botta, 5-45: l'

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (6 risultati)

continua- mente sollecitati, pressati, rampognati dal sergente. calvino, 2-124: adesso

cesarotti, 1-i-38: pressato l'uomo dal bisogno immediato di fissar con qualche nome gli

. n. 1 è registr. dal dizionario delle professioni. pressatrécce,

femm. di pressatore-, voce registr. dal dizionario delle professioni. pressatura,

lat. scient. pressibilis, deriv. dal class, premére (v. premere

l'aria discaccia; / l'aria, dal proprio loco esiliata, / per circompulsion

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (7 risultati)

col barometro e diminuisce progressivamente salendo dal livello del mare, in cui risulta pari

: essi hanno così operato perché sin dal principio hanno trovata una situazione evidentemente assurda

pressione arteriosa o sanguigna: quella esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie che,

di funzionare per effetto della compressione raggiunta dal fluido o dal vapore acqueo (una

effetto della compressione raggiunta dal fluido o dal vapore acqueo (una macchina, un

non ancora funzionante perché la compressione raggiunta dal vapore acqueo è troppo bassa.

lat. scient. pressiròstri, comp. dal class. pressus (v. presso3

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (2 risultati)

essa a cadere, tanto più lungi dal foco sarà il punto dove eglino andranno ad

: temendo il peggio / sarei lunge dal mal, cui presso or sono. cesarotti

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (6 risultati)

i'miro e penso / quanta aria dal bel viso mi diparte / che sempre

89: canal, ben luoghi io son dal mio bel foco, / ma n'

. stamfia periodica milanese, i-13: dal 6 fino al 20, i capi

., 4 (64): rimandarlo dal convento, ed esporlo così alla giustizia

, iv-xxiv-5: l'adolescenza non comincia dal principio de la vita, pigliandola per lo

di questo mese [settembre] presso dal mezzo si semini il lupino. b

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (6 risultati)

presso al fiorire e non si aeon toccar dal coltivatore. groto, 1-17: avendosi

groto, 1-17: avendosi nella idea serbato dal principio del mondo insino a quest'ultima

verga, 1-338: 1 'dottore dal cappello bianco 's'inginocchiò presso del

ammirazione che suo padre sentiva forse fin dal '70 per il grande uomo di stato straniero

loro figliuola senza che si svegliasse, uscirono dal castello e fecero bandire che nessuno si

oglio, né per toglierti il funghetto dal lucignolo ti risolvi di ardere e di allumare

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (11 risultati)

chiaro per evidenza non poter essere provenuto dal non sapere iddio quel che abramo in

la piccinina pluvia pruina / si forma dal vapor che congelato / ne l'aere e

i fioretti... pressi e aggravati dal notturno gelo. fed. della valle

tutto rasi, / fier li tuoi piè dal buon voler sì vinti / che non

monsignor sadoleto ve ne potrà far fede, dal qual presi alquanti ducati ad impréstito quando

. da presso1, che4, non e dal pass. rem. di dire.

dotta, comp. da pressione] e dal tema del gr. yevvào) '

nostre, appena la sera prima liberate dal pressoio dei bauli, non ci gravò

industria nei quali il risdzo dei salari, dal 1860 al 1873, fu del 60

, i-137: crebbe il tevere e uscì dal suo luogo ed ebbe presso che annegare

(v. pressorio); cfr. fr. pressoir (nel sec. xu)

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (4 risultati)

. compatto; massiccio. fr. colonna, 3-302: sopra le collaterale

toccarla [la palla], sentireste dal suo peso gravitarvi? biso

persone, una quantità di pacifici cittadini dal manifestare, non che dal sostenere, i

pacifici cittadini dal manifestare, non che dal sostenere, i loro sentimenti e a

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (1 risultato)

tommaseo, 15-399: la censura viene dal credere che nella protasi debba essere prestabilita