Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

l'indura / che dal ferro e dal fuoco l'assicura. tansillo, 1-370:

: le fu tolto rpremerti il latte dal suo petto. - stringere (una

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

: una soave rimembranza amara / dentro dal cor mi preme. comisso, vii-98:

le loro donne e nel distogliere efficacemente dal praticare azioni così arrischiate. manni, ii-

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (5 risultati)

da cui si trae una conseguenza; concetto dal quale muove un'argomentazione; enunciazione

ritoccando, sento già che sia uscito dal torchio di londra il libro del signor keepe

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (1 risultato)

passione e ci leghi il tuo onore indipendentemente dal tuo profitto immediato:...

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (7 risultati)

manifattura furono meritamente... premiati dal governo con medaglia d'argento. ibidem

... a scrivere: incoraggiato dal fatto che la sua novella aveva ottenuto

; pure in terzine. euridice è veduta dal pastore orindio, che ne innamora ed

che beve quella goccia d'orecchino / dal bocciuolo d'un fiore / e inghiotte il

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (6 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dal

dal lat. prae 'prima 'e dal fr. minage 'operazione di minare

lat. prae 'prima 'e dal fr. minage 'operazione di minare '

e * sono le preminenzie che ha riportate dal cielo: ma via maggiori divengono,

1665-6: il principe degli apostoli fu dal medesimo [gesù cristo] investito dalla

nella primiera sua dignità, fatto maestro dal re e finalmente colao, che nella

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (7 risultati)

appartenenza a una determinata classe sociale, dal godimento di una determinata cittadinanza.

i-i7: gli squittinì si ridussero allora dal campo marzo al senato: perché gli ufici

per favori delle tribù, benché i migliori dal principe. il popolo di tale preminenza

fecili sentire mia forsa tanta / che dal soldano l'uzato trebuto / mi diè.

onore, di passare o di sedere dal lato privilegiato. -anche, in senso

diete e congregazioni. siri, v-327: dal collegio de'prìncipi d'imperio era emanato

selvaggi, fra le nostre lingue sorelle dal lato di madre la spagnuola, nella

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (4 risultati)

, 1665-6: il principe degli appostoli fu dal medesimo [gesù cristo] investito

gli uomini al bene co'premi e spaventargli dal fare male con le pene. tasso

, compunti: negri modello, negri dal libro premio per le scuole inferiori.

. manzoni, ii-105: venne una man dal cielo /... / e

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (2 risultati)

per ordine del re, dechiarato ribello dal prencipe di parma in mastrich, e poi

a mille scudi, quanto fu comperata dal signor duca di richilieu. lanzi, i-93

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (5 risultati)

una somma a questa proporzionata, corrisposta dal datore di lavoro al dipendente in date

scarico della nave rispetto ai termini previsti dal contratto di noleggio. -premio di fedeltà

premi, per indicare il termine stabilito dal calendario di borsa entro il quale il

-abbandonare il premio: dichiarare la recessione dal contratto con la conseguente perdita dell'onere

a tal segno che non sia più riconoscibile dal padrone di cui era, a giudizio

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (9 risultati)

didinamia angiospermia di linneo, così dette dal loro caudice o fusto semplicissimo od indiviso

dotta, lat. scient. premna, dal gr. 7rpé [xvov 'ceppo,

, lat. scient. premnas -adis, dal gr. 7rpr] \ xvà?

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

? = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

invero parte integrante della mia resa vocalica dal giorno in cui m'è stato estratto

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da