Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (3 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

l'ultima proposta viene... dal consiglio d'azienda della stessa einaudi,

. = voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (11 risultati)

lubbock nel 1869), comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima '

del kantismo. gentile, 1-2: dal punto di vista empirico, a cui rimane

. = voce dotta, comp. dal lat, prae 'prima 'e da

voce dotta, comp. da prelato2 e dal tema del lat. caedère 'uccidere

. = voce dotta, comp. dal lat. prae £ prima 'e da

v.); è registi *, dal d. e. i.

del vicario s'eleggono overo si nominano dal papa amovibili a suo arbitrio, e

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (9 risultati)

prelatizio. carducci, iii-17-367: fino dal 1754 viveva in roma ben visto nella

= voce dotta, deriv. dal lat. praelàtus (v. prelato1)

. prelato1); è registr. dal d. e. i.

de'quali, cioè dalla forma e dal colore, è manifesto quale o quale autorità

prelato sconosciuto, alto, magro, dal portamento quasi elegante. -prelato

se non la tonica, e no dal mio prelato, per obbedienza, ch'io

speroniste, circoncisi; e catuna è dal suo pielato nominata. 5

dotta, lat. mediev. praelatus, dal class. praelàtus (v. prelato1

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (3 risultati)

volontà contra il volere del papa. fr. zappata, 91: errasti nel

accurata. = comp. dal lat. prae 'prima 'e da

che riguardavano offuscate le di lei virtù dal maggior splendore di quelle della maestà sua,

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (16 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i. preleninista

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

bollente leggermente salata. = comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

.); voce registr. dal dizionario delle professioni. prelevaménto,

è necessario alla vita, ma comincino dal superfluo, prelevando su quello in proporzione

a prelevar lo, arrivò dal comando un ordine telegrafico: « 'il

, lat. tardo praelevàre, comp. dal class. prae 'prima '

(v. levare); cfr. fr. prélever (nel 1690)

vede nella rendita un diritto di pedaggio prelevato dal ricco sull'industria; vede nel frutto

un luogo determinato, in partic. dal proprio domicilio, e accompagnato in un

trovatella, pre levata bambina dal brefotrofio di una grande città? lom

. n. 2 è registr. dal dizionario delle professioni. prelevazióne,

prelezione fatta que sto anno dal professor di filosofia nel collegio di costì,

lezione, lettura '; cfr. anche fr. prélection. prelezióne2,

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (3 risultati)

bordo col dar battaglia a tartufi di mare dal fresco olezzo salsedinoso e all'aragoste giovanine

non salva dalle fanciullaggini chi è lungi dal vero. e. cecchi, 8-102:

. praelibatio -dnis, nome d'azione dal class, praelibdre (v. prelibare)

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae £ prima 'e da

subordinata- mente al prelievo dei relativi fondi dal conto speciale istituito presso la banca d'

. b. croce, iv-12-23q: dal discorrere di costituente è ovvio il trapasso

direttamente l'argomento; convenevole. fr. morelli, 79: non tenete.

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da