, dallo spagn. pregón, che è dal lat. praeconìum (v. preconio
= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e dall'
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da
alpi del tirolo. = deriv. dal nome del villaggio di pràgraten, in tirolo
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
(v.); è registi-, dal d. e. l. pregrèsso
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
per assicurarsi in corpo vile di potenti vilissimi dal sospettato veleno. = voce
in piccola porzione; morsello. fr. colonna, 3-102: optima confectione in
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
molto elettrica col calore. venne così chiamata dal nome del colonnello prehn, che la
colonnello prehn, che la portò in europa dal capo di buona speranza. alcuni mineralogi
di ferro ed acqua. = dal fr. e ingl. prehnite, deriv
ferro ed acqua. = dal fr. e ingl. prehnite, deriv.
. e ingl. prehnite, deriv. dal nome del colonnello olandese van prehn (
della prehnite. = voce registi-, dal d. e. l prehnitòide
voce dotta, comp. da prehnite e dal gr. -oei&fc 'simile a '
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal alt. prae 'prima 'e da
: che prescinde dalle tecniche e dal gusto propri dell'impressioni- smo.
= voce dotta, comp. dal lat. prae'prima 'e da impressionistico
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 5 e da
); cfr. ted. vorindogermanisch e fr. pré-indo-europeen. è registr. dal
fr. pré-indo-europeen. è registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae1 prima 'e da inserire
.. avuta però prima sopra ciò licenzia dal beatissimo padre papa pio quarto, come
f = voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima '
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima '
li, 226: preintesa intanto dal principe don emanuele la mia venuta
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da
informato in precedenza, preavvisato. fr. crispi, 25: il 5 maggio
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae (con valore intens.
. = voce dotta, comp. dal lat. prae (con valore intens.
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima '
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima '
precedente il rinnovamento degli studi giuridici promosso dal celebre giurista bolognese imerio (prima metà
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima '