Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (11 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

(v.); è registr. dal dizionario delle professioni. prefilatura, sf

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. firae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. firae 'prima 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i. (che

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (16 risultati)

? = voce dotta, dal lat. prae 4 prima 'e da

denom. da prefisso2; cfr. anche fr. préfixer e ingl. to prefix

d'azione da prefissare2; cfr. anche fr. firefixation (nel 1870).

(nel 1870). voce registr. dal d. e. i. (che

tiranno, / quel che prefisso è dal suo fier destino. guicciardini, i-73:

istrade diverse dalla prefissa o più lungi dal luogo concertato, che volentierissimo v'andava

, i-191: il segreto gelosamente prefissomi dal soggetto che mi ha esebito il posto,

nella prefazione prefissa alla sua traduzione franzese dal greco della moralissima orazione d'isocrate a

del popolo ». carducci, iii-13-64: dal titolo latino prefisso a ciascuno dei tre

da praefigére 4 prefiggere '), fr. préfixe (nel 1751) e ingl

prefissòide, sm. ling. termine coniato dal linguista b. migliorini per indicare certi

= voce dotta, comp. dal lat. firae 4 prima 'e fiòs

v. fiore); cfr. anche fr. préfloraison (nel 1839). la

. la var. è registr. dal d. e. i. prefocante

fare se suole. = deriv. dal lat. praefocàrely. prefocazione), col

natiche in su. = deriv. dal lat. praefocàre (v. prefocazione)

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (20 risultati)

'efaux -cis 'gola cfr. anche fr. ant. préfocation. prefogliazióne

. scient. praefoliatio -onis, comp. dal class, prae 'davanti 'e

v. foglia); cfr. anche fr. préfoliation, préfoliaison (nel 1869

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da

(v.), sul modello del fr. préformant. preformare, tr

essi formati o preformati? ésciamo noi dal seme de'nostri padri o dal seme

noi dal seme de'nostri padri o dal seme dell'eternità? 2. per

nella oscura profondità della lingua. estratto dal poeta, séguita ad esistere nella conscienza degli

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima * e da

deriv. da preformazione, sul modello del fr. préformisme (nel 1900).

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da

metallo, per riscaldare l'acqua. fr. colonna, 3-74: perché la lìmpidissima

lo obiecto et il senso visivo. fr. martini, i-351: sieno deambulatori,

cesariano, 1-128: per li prefumi dal vapore del foco perfe- ctamente scaldato corripe

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (3 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

gioco delle minchiate, la carta contraddistinta dal numero romano xvi in cui era raffigurata