Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (14 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i. precàmbrico

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i. precàmera

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 davanti 'e da

. mediev. precamen -aminis, deriv. dal class. precàri (v. pregare

. ant. preghiera, supplica. fr. colonna, 3-445: como poli perseverare

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da

= voce dotta, agg. verb. dal lat. praecanère 4 profetizzare ',

, / euri- philo e le triste dal precanto. 2. premessa, discorso

da quel che 'l suo dire / conincia dal pulire: / prima ti lauda con

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (10 risultati)

\ = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

dotta, lat. mediev. precaria, dal class, precaria 'possesso temporaneo '

d'italia. bigiaretti, 11-9: guardavo dal finestrino laterale e davanti, tra l'

e davanti, tra l'arcata disegnata precariamente dal tergicristallo. 2. senza stabilità

costituito precariamente, non è intrinsecamente aiverso dal servigio di un acquedotto costituito obbligatoriamente.

forze militari... poteva dipendere dal bisogno del re e della monarchia di

per lui. onofn, 106: immagino dal tuo fluido sorriso / il ciclo d'

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (19 risultati)

sostegno della famiglia, gli urgeva uscir dal precario (precaria era la sua supplenza

, 25: contrariamente a quanto stabilito dal ministero della sanità, stamane gli ottanta precari

con preghiere, con suppliche. fr. colonna, 3-8: achemenide orridulo da

, cum un sermon precario, / che dal camin mortifero nel varico, / a

canone simbolico) fatta a un soggetto dal proprietario o dal possessore del bene stesso

fatta a un soggetto dal proprietario o dal possessore del bene stesso, il quale conservava

demanio o del patrimonio indisponibile) caratterizzato dal fatto che esso è concesso senza stipulazione

il precario... non differisce dal commodato, se non per questo, che

da precaria e precario2-, voce registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

scient. precativus, agg. verb. dal class, precàri (v. pregare

. ant. preghiera, supplica. fr. colonna, 3-224: commovite, ora

= voce dotta, nome d'azione dal lat. precàri (v. pregare)

. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima '

volli andare anch'io a armi vedere dal mio dentista. montale, 8-187: l'

per precauzionarsi dalle infermità. = dal fr. précautionner, denom. da précaution

precauzionarsi dalle infermità. = dal fr. précautionner, denom. da précaution (

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (6 risultati)

orsola si affrettava perché partissimo in sull'uscire dal pranzo, e poi non la finiva

finiva mai colle sue precauzioni onde riparar dal freddo notturno il battello. manzoni, pr

, nome d'a zione dal class, praecavère 'stare in guardia,

dere '; cfr. fr. précaution (nel sec. xvi)

la lingua greca) litanie, che dal volgo si dicono processioni. b. davanzati

romano, la preghiera centrale della messa, dal pre- fazio alla dossologia che precede il

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (1 risultato)

virgilio e molto più omero si guardarono dal fornire ai loro successori. toccami e clerichetti