= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
(v.); è registr. dal d. e. i. preaddòme
lat. scient. preabdomen, comp. dal class. prae 'davanti 'e
v. addome); è registr. dal d. e. i.
addome. = voce registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da
volg. * petrarìus, deriv. dal class. pètra 'pietra ') e
(v.); è registr. dal d. e. i. preallarme
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
la scienza in europa; però, desunte dal preallegato fonte del luminare della scuola italiana
lat. mediev. preallegatus, comp. dal class, prae 1 prima 'e
class, prae 1 prima 'e dal pari. pass, di allegare (v
= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 davanti 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 davanti 'e da
voratpen; cfr. anche le espressioni fr. basses, petites alpes.
francesi... preambolando il discorso dal desiderio di tenersi uniti alla corona cristianissima
4 camminare davanti ', comp. dal class, prae 4 davanti e ambulare
parlamento di parigi e fatte gravissime querimonie'dal gran cancelliere della temerità di quei suoi
governo con il partito comunista, presentato dal senatore c. donat cattin al xiv
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
alcuna autorità costituita, né vedendomi preammonito dal ministro della guerra, da cui dipendo
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1 davanti 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima e da animismo
(v.); è registr. dal d. e. i. pre
= voce registr. dal d. e. i. preannotato
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da
linguaggio delle poste, annullo preventivo eseguito dal mittente sul francobollo o, più comunemente
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
(v.); cfr. anche fr. préanoncer (nel 1587).
rapporto omosessuale, già preannunziato del resto dal tono straziantemente affettuoso col quale parlava dell'
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
? = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da
. = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da