Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (11 risultati)

il capitano, / come vide fuggir dal campo rotto / quei di bordocchio insanguinando

. da pott [esco] 2 e dal tema del lat. caedere 'uccidere'.

, 19-209: tutti questi grugni acciabattati dal bestino, infolaghiti di salvaticume e di

legname e di pietre. = dal fr. pot (nel 1155) e

e di pietre. = dal fr. pot (nel 1155) e dal

fr. pot (nel 1155) e dal lat. tardo pottus, che è da

della guinea; voce registi *, dal d. e. i.

elettorale. = adattamento del fr. poujadisme. pouj adista [

del tutto tranquilli. = adattamento del fr. pouf adiste, deriv. da poujadisme

= voce di area pist., dal lat. p&pilìo (v. papilione;

povènta, sf. tose. luogo riparato dal vento. tommaseo [s.

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (9 risultati)

.]: 'poventa': luogo difeso dal vento, il quale, in comparazione d'

santa luce): in luogo riparato dal vento.... si usa anche

, sm. ant. luogo riparato dal vento. lorenzo de'medici,

. cavalcanti, 244: portava pericolo che dal popolo non fosse stato lapidato,

ma tutti i giorni le era profferto qualcosa dal cancello come alle bestie feroci. bacchelli

, forse per vincere con altro metallo lui dal quale egli erano stati vinti con il

da prima venerata come d'un santo dal popolo italiano. il quale poi..

si schematizza, troppo arbitrariamente si astrae dal monstruoso groviglio della totalità. pasolini,

argenta) e diffusa nelle regioni adriatiche dal veneto all'abruzzo, deriv. da pevere

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (1 risultato)

ora septima questa notte passata, suffocato dal cataro, 'expiravit'el poverin del signor

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

in modo prevalente dalla spesa di trasporto dal luogo di produzione a quello di consumo.

[gli ingrassi] se non si cominciasse dal ridurli nello stato secco. così per

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (4 risultati)

bocchelli, 2-39: -io, -disse, -dal deserto ho ricavato soltanto le cavallette.

che gli sbatteva e gli voleva scappare dal petto, come quelle povere bestie che

, iv-341: la tempesta cominciava a muggire dal settentrione, e atterrava le piante più

esclamò teresa. leopardi, 35-2: lungi dal

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

povera quarta, la vogliono severamente esclusa dal numero delle consonanze. cesarotti, 1-xvti-102

sono. caro, 12-i-174: io dal canto mio cercerò, con tutti quelli

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (4 risultati)

portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertade

, dolente / per povertade e rotto dal cammino, / vinto dal mal della

povertade e rotto dal cammino, / vinto dal mal della fame presente / non sa

al vocabolo è quello che gli viene dal deserto, che vuole la povertà, origine

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (3 risultati)

non si cava né dallo stomaco né dal palato che ebbero il piacere di saziarsi

di pochi o molti, che indussero dal saggio di quell'orazione o la povertà o

bada un po'che differenza ci corre dal loro discorrere in quel tale italiano al

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (5 risultati)

di povertà: quello che veniva rilasciato dal comune per attestare il riconosciuto stato di

di povertà: quello che veniva rilasciato dal comune per attestare che il titolare,

sì fine e gentile e così lontana dal suo mondo ch'era tenuta come una

o verdastro. = deriv. dal nome del geologo ed etnologo americano /

powell (1834-1902); voce registr. dal d. e. i.

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (3 risultati)

col quale appetisce il buono, conosciuto dal senso, sicome è la sete, che

che si dànno da'posteriori o collusivamente dal medesimo debitore o possessore per impedire la

quantità di una bevanda. fr. colonna, 3-9: sencia dubio questa

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (3 risultati)

deriv. da pozzo-, voce registr. dal dizionario delle professioni. pozzaiòla

. secchio usato per attingere l'acqua dal pozzo. giannini-nieri, 51:

sec. vii, a roma), dal class. putéal -dlis, deriv.

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (3 risultati)

: un altro male che la società riceve dal loro [dei frati] essere in

(v.); voce registr. dal dizionario delle professioni. pozzaro

vuotapozzi'e sicil. puzzaru 'vuotapozzi'), dal lat. putearìus, deriv. da