pinze tagliatili che parevano potatoi. = dal lat. tardo putatorium (e putatorìa \
potatura'), agg. verb. dal class, putire (v. potare1)
che potano le viti per essere invitati dal canto deu'uccello temperario chiamato cuculio:
il podatore. marino, 1-4-3: vite dal podador tronca e recisa / fecondità da
convenga. carducci, iii-2-432: giù dal borgo calar la donzelletta / veggio cantando a
.]: censura potatrice. = dal lat. putdtor -óris, nome d'agente
sta bene ogni du'anni per ripurgargli dal seccume e dare più sfogo ai rami novelli
la quale è potata corta ma è sorretta dal palo, cui si raccomandano i tralci
sta più tosto di qua che di là dal moderato, le conserva il vigore e
putta e putiga, nel 1338), dal lat. apothèca (v. apoteca
popoli e genti non abbia minimamente distratto dal latino gli italiani medioevali. -anche sf
accennato di volerlo servire, si sentì dire dal medico che non lo cominciasse se prima
voleva. foscolo, xviii-313: sarete dal signor naranzi pagati del venturo dicembre: di
che possiede, per il ceto sociale dal quale proviene; autorevole, eminente,
. siri, ii-1494: era stata dal maresciallo di buglione persuasa la regina madre
potenti; ma il vero ed eterno dal solo valore. foscolo, xvi-297: io
... monsignor giustiniano o altri dal medesimo papa paolo avesse avuta in quei
per quelle persone che si lasceranno sedurre dal fallace abuso del salasso o sanguisughe.
chiuse gli occhi, ricevendo ora lui dal nipote quello che il nipote aveva ricevuto
la potente distrazione di un dolore diverso dal suo. 11. denso di
verso). tommaseo, 1-358: dal d'alessandria sento canti abruzzesi potenti.
faro o aggettivo-atmosfera l'aggettivo separato dal sostantivo, isolato anzi in una parentesi e
occhio affascinatore, dalla parola potente, dal gesto risoluto. c. boito, 227
zavattini, i-135: la vittoria scoccherà dal suo piede potente... ecco,
quémdo ella volesse astenersi un poco più dal vino potente. soderini, i-476:
. presto o tardi sono assaliti potentemente dal male. -intensamente. galileo
12-19: quanto al ritorno di giuditta dal campo di oloferne, tutto steso su
un ampio tema in minore potentemente sostenuto dal basso ostinatamente cadenzato, esso è lo
-sta a sorreggere una casa di legno dal tetto di falasco. 9.
. tarchetti, 6-i-293: il marchese dal canto suo, non ignaro della eloquenza di
. e scienti pontentilla, deriv. dal class, potens -entis (v. potente
corte di roma... egli trovò dal maggiore infino al minore generalmente tutti disonestissimamente
che, essendo con la foscina tocca dal pescatore, passando la qualità per l'
arrestiamoci dinanzi a questi esseri e abboniamo dal desiderio di scrutare le fibre che li
.. sono quelle che possiede separata dal corpo, come il volere, l'intendere
squisitezza di un liquore s'allontana e diparte dal sentirsene inaffiare il palato e le fauci
, come dall'acume dell'ingegno e dal coraggio. codemo, 371: basta
centuplicata dalla sensibilità, dall'amore, dal pensiero della sua cessazione imminente. d'
sua ossatura su i piedi non piccoli ma dal fiosso arcuato così che si equilibravano sul
potenza erettrice del pene, pare che dal concorso di più cose ella debba nascere
iii-250: il poeta comincia la favola dal contrasto e disfida di apolline e di
.. perché da potenza a molti dal cielo e dalle stelle paiono compiuti, non
a estirpar dalle lettere italiane, o dal cervello dell'italia, l'antichissimo cancro
sua formazione veniva da nietzsche o comunque dal culto fineottocento della volontà di potenza attraverso
assoluta, / padre, tanta balìa dal ciel t'è data. -grado
voci scoperte deliberano sopra le cose proposte dal sommo magistrato, costituita una specie di
dell'italia nella triplice alleanza a partire dal 1882. carducci, iii-25-287: l'
ostro / t'avria sommersa, se dal sommo chiostro / non ti porgea l'alta
era venuto a roma molti anni avanti dal suo piccolo paese romagnolo con la prima
, ma si manifestano effettive, corroborate dal possesso di una corrispondente potenza d'acquisto