sali; eccetto se per ordine del papa o vero del decano, per la
dolse di bramante, e disse al papa, senza avergli rispetto, molti difetti e
correzione della santa chiesa, e del papa santo da venire. caro, 5-118:
): innel medesimo tempo era entrato papa clemente per i corridori inel castello;
di rimetter il concilio in trento, il papa ne diede conto in che di morso
chiuse, con la statua d'un papa nel mezzo o da una parte, davanti
nicchia col medesimo ordine che quella di papa paolo. buonarroti il giovane, i-446
l'animo, vedendo le forze del papa e la volontà sua corrispondere allo ingegno
il sangue ne sortisca. g. del papa, 1-1-106: può sperarsi una proporzionata
con quello corruppe molti romani contra innocenzio papa. boccaccio, dee., 2-9 (
tommaseo-rigatini, 3067: negli antichi stati del papa, corsara 'dicono la barca
autorità delltmba- sciatore del gran cane al papa, di ritorno in tartaria per la
. g. villani, 6-43: papa innocenzio tornò d'oltre i monti colla corte
e tutta la corte di roma; il papa, parato in pontificale colla mitera;
machiavelli, 11-3-168: e1 papa per avventura domattina se ne anderà con
: l'italia... rispetta il papa, segue il re, onde a
questo peccatore è figurato in persona di papa niccola delli orsini, il quale essendo cardinale
corte a viterbo per la morte di papa giovanni spagnuolo, fu fatto papa anni mille
di papa giovanni spagnuolo, fu fatto papa anni mille du- gendo settanta sette.
condussero alla risoluzione di rendersi benevolo il papa. colletta, i-231: ne'consigli
ma la midolla fu il trattare col papa sopra '1 concilio e sopra la lega
e che lo ripigliò dalle mani del papa il cardinal conti,... e
dore viniziano è in sul placare el papa, e per ancora non ci ha
cerchi per suo mezzo fare contento el papa. straparola, 1-1: o salardo,
corona hai d'oro. g. del papa, 1-2-55: è stata [l'
. m. villani, 2-66: il papa non ostante ciò favoreggiava oltre al modo
g. villani, 11-21: fu [papa benedetto xii] uomo di grosso intelletto
cortigiani, se sono della famiglia del papa, si debbono confessare al penitenziere del
, si debbono confessare al penitenziere del papa. boccaccio, dee., 2-7 (
nera, in la quale era dipincto il papa cum li cardinali. ariosto, 12-10
impe- radore fu quegli che stimolò il papa a venir alle corte. d
4-1: per gli malvagi romani fu disposto papa leone, e feciono papa benedetto quinto
fu disposto papa leone, e feciono papa benedetto quinto; della qual cosa,
duca innanzi a ogni cosa doveva creare papa uno spagnolo, e, non potendo,
vasari, i-696: volendo una mattina papa niccola v dargli desinare, si fece
a coscienza, e pacificossi col detto papa calisto. d. battoli, 14-1-42:
sendo messer giovanni dottissimo pregato, da papa nicola, compose una degna opera, intitolata
tanto per l'offesa della persona di papa bonifazio, ma per lo peccato commesso
in sì gran comparsa. g. del papa, 4-163: umidità radicale non merta
e si appoggiavano sui popolani e sul papa, vicino influente e centro di tutti
qualsivoglia durissimo scoglio. g. del papa, 3-115: d'ogni intorno gli
per la qual cosa io mi ritornai al papa e dissi a sua santità che io
zioni d'arie. g. del papa, 4-146: in ri fatta costituzione
ecclissi, occultazioni. g. del papa, 5-25: volgasi la mente un
[costituzioni ecclesiastiche), cioè dal papa [costituzioni pontificie) e dal concilio ecumenico
alcune buone costituzioni, e fecesi chiamare papa innocenzio sesto. alberti, 184:
. sarpi, i-290: per ubidir al papa s'aggionse che si servassero le constituzioni
quando un suo pari andava dinanzi al papa. s. bernardino da siena,