Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: COR Nuova ricerca

Numero di risultati: 8597

vol. III Pag.682 - Da CONTRARIETÀ a CONTRARIO (1 risultato)

/ né è la lingua al proprio cor contraria, / che quel, ch'oggi

vol. III Pag.686 - Da CONTRASSEGNO a CONTRASTARE (2 risultati)

iacopone, 78-2: l'amor lo cor sì voi rennare, / descrezion voi contrastare

contrasta, / quel che possiedi in questo cor ti basta. d. battoli

vol. III Pag.687 - Da CONTRASTATO a CONTRASTO (1 risultato)

.. / a contrastare il fato in cor latino, / ben mostri or tu

vol. III Pag.693 - Da CONTRIBUTORE a CONTRISTARE (1 risultato)

doglia, disleale; / che il cor tradito più se ne contrista, / e

vol. III Pag.694 - Da CONTRISTATO a CONTRO (3 risultati)

de lagreme gli faccio offerzione / del cor contrito e molto amaricato. cavalca,

petrarca, 366-120: miserere d'un cor contrito, umile. boccaccio, dee.

576: o umil gallicano, il cor contrito / a dio è sacrifizio accetto

vol. III Pag.695 - Da CONTRO a CONTRO (1 risultato)

, ii-60: ben m'è venuto prima cor- doglienza, / poi benvoglienza -orgoglio m'

vol. III Pag.708 - Da CONTROVERTIBILE a CONTUMACE (1 risultato)

, / quando mi membra lo meo cor fallace / la fellonia, come dava

vol. III Pag.709 - Da CONTUMACE a CONTUMACIA (1 risultato)

ma ritrovar noi so. / tanto nel cor sepolto / un contumace sdegno / dissimular

vol. III Pag.711 - Da CONTUNDENTE a CONTURBATO (1 risultato)

mondo. pindemonte, 266: il tuo cor che si conturba e pavé, /

vol. III Pag.714 - Da CONVELLERE a CONVENEVOLE (1 risultato)

, / ch'allora m'incende 'l cor d'ogni lato, / e per un

vol. III Pag.716 - Da CONVENIENTE a CONVENIENZA (1 risultato)

, 90-166: o cristo, che lo cor sì m'hai furato, / dice

vol. III Pag.726 - Da CONVERSO a CONVERTENZA (1 risultato)

pianto! tasso, 3-8: agghiacciato mio cor, ché non derivi / per gli

vol. III Pag.727 - Da CONVERTIBILE a CONVERTIRE (1 risultato)

se descrezione, / arbitro, poder, cor, senno e vertute / noi fue

vol. III Pag.728 - Da CONVERTIRE a CONVERTIRE (1 risultato)

dunque converse / verso dio maddalena il cor pentito, / ella tutto il cosperse /

vol. III Pag.742 - Da COPERCHIOLE a COPERTA (2 risultati)

. marino, 346: colme il cor di vergognoso scorno, / chinano i

, a sembianza, / se da lo cor non vi venisse amanza. latini,

vol. III Pag.745 - Da COPERTO a COPERTO (1 risultato)

coperte. ariosto, 200: ed ogni cor che qui par sì coperto / trasparente

vol. III Pag.751 - Da COPISTERIA a COPPA (1 risultato)

servia; / e liombruno di buon cor mangiava. pulci, 16-24: furonvi [

vol. III Pag.759 - Da CORABILE a CORAGGIO (2 risultati)

-ocxo <; * corvo '. cor àcidi, sm. plur. ornit.

coraggio! oh dèi! / palpita il cor mentre m'appresso a lei. a

vol. III Pag.760 - Da CORAGGIOSAMENTE a CORALLIDI (4 risultati)

. coràticum, deriv. da cor * cuore '. coraggiosaménte,

. ant. che viene dal cuore, cor diale; caldo, appassionato

. = deriv. dal lat. cor * cuore '; cfr. provenz.

parte). corallàio (dial. cor aliar 0), sm. chi fa

vol. III Pag.762 - Da CORALLOACATE a CORATELLA (7 risultati)

. coralloacate { corallo acate, cor allocate), sf. ant.

tanto coralemente: / foc'aio al cor non credo mai si stingua! / anzi

sia disavvenente, / chéd io tanto del cor disio e bramo, / che picciol

voce registrata dal panzini, ivi6x. cor amina, sf. farmac. derivato etilico

voce dotta, comp. dal lat. cor 'cuore 'e da amina

terigi al lasciarla / sentì strapparsi il cor dalla corata. = « lat.

lat. tardo coràtum, deriv. da cor * cuore ', sul modello di

vol. III Pag.764 - Da CORAZZATO a CORBELLARE (1 risultato)

ser giovanni, ché intendo hanno ordinati certi cor bacchioni e mulacchie per stasera

vol. III Pag.766 - Da CORBELLO a CORBOLO (1 risultato)

, / che transportar si fa dal cor fanatico. tansillo, ix-605: chi vuol

vol. III Pag.767 - Da CORBONA a CORDA (1 risultato)

'cuoricino *, dimin. di cor * cuore '. còrda, sf

vol. III Pag.769 - Da CORDA a CORDA (1 risultato)

or quella corda / soavemente dentro al cor risuona, / che mi con forta

vol. III Pag.771 - Da CORDACE a CORDAITALI (2 risultati)

quando con grandissima acerbità gli rimprovera i cor- dacismi. = deriv. da

cordage. cordàio (dial. cor darò), sm. artigiano od operaio

vol. III Pag.772 - Da CORDAME a CORDERIA (2 risultati)

= voce dotta, dal lat. cor cordis 4 cuore '. cordato3

, saggio ', deriv. da cor cordis 4 cuore '. cordatrice,

vol. III Pag.773 - Da CORDESCO a CORDIALITÀ (1 risultato)

= deriv. dotta dal lat. cor cordis cuore 'attraverso il lat

vol. III Pag.774 - Da CORDIALMENTE a CORDXNIERA (3 risultati)

, formato dal lat. class, cor cordis 'cuore '. cordialménte (

ravigliossi assai del suo peregrino ingegno e molto cor- dialemente lo racomandò al capitano viniziano.

= deriv. da corda. cor diline, sf. plur. bot.

vol. III Pag.775 - Da CORDINO a CORDONATA (2 risultati)

dal lat. cordolium, comp. da cor -cordis * cuore 'e tema

= deriv. da corda. cor dòma, sm. (plur. -i

vol. III Pag.777 - Da CORDONETTO a CORDOVANO (1 risultato)

locuz. -allargare, allentare, sciogliere i cor4. persona sciocca, uomo semplice,

vol. III Pag.782 - Da CORINA a CORIXIDI (1 risultato)

natura feminarum, v-180-174: già lo cor de la femena no re- pausa né