. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e flos floris '
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da formazione
). successivo al periodo dominato politicamente dal generale francisco franco (1892-1975) o
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da franchista
nel sistema neuro-vegetativo, la fibra che va dal ganglio alla periferia, a innervare un
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dietro'e da gangliare
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da garibaldino
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da generazione
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da genito (
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da giovanneo
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da glaciale (
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da glossatore
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da gozzaniano.
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da grammatica
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da guerra (
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da guerresco
p. maffei, 122: raccoltosi dal timore e con scala posticcia salito sulla colonna
mancato il vero governo, ci furon dal vento e dal mare con gran furia
governo, ci furon dal vento e dal mare con gran furia fracassate e rotte
i cosidetti 'teatri di posa'... dal 1912 in poi erano venuti sorgendo tutt'
... più frastornato che convinto dal fragore e turgore di cotesto suo dire e
un anno i piccoli piantoni devono passare dal piccolo posticcio o semenzaio alla piantonaia.
la sosta. cassieri, 74: dal posticino in cui s'era isolato con la
era] uscito dalla casa postica. fr. colonna, 2-235: alla parte postica
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da idealistico
mal servito. galanti, 1-i-497: dal 1800 si sono sistemati i postiglioni per
tolomeo tradotti dallo stesso gogavino e spurgati dal nostro mentovato cavaglier bottrigari con innumerabili
essere scritte per postilla, datata e sottoscritta dal funzionario dell'a. c. i
i fatti, che dovrebbero essere postillati dal protagonista, sono spesso noiosamente monotoni,
di me una coppia di quella edizione dal cav. ercole bottrigari bolognese postillata in
.. inzuppati dalle piogge, asciugati dal vento, vellutati dalla polvere, levigati dalle
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da impressionismo
= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da incunabolo
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da infartuale
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da industriale
. -a). persona incaricata dal pubblico servizio postale di consegnare la posta
signif. n. 3 è registr. dal dizionario delle professioni. postino2
sono calati a un filo che ciascuno sgomitolava dal postione: così piccini e così pronti
così pronti alla salvezza. = dal lat. * posterio -ónis, deriv.
lat. * posterio -ónis, deriv. dal class, posterus (v. pòstero
v. pòstero); cfr. fr. ant. poistron e l'ital.
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da ipnotico
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dietro'e da ipofisi (
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da storia (
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da storicità
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo, avanti'e da
, lat. scient. posthitis -idis, dal gr. 7cóa$r) 'prepuzio'.
. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da kantiano
e nel possesso del patrimonio. fr. colonna, 2-452: per questo modo
negli improvvisi estri la musica orfica sgorga dal suo cruciato sempiterno di semideo deposto e