Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (27 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dietro, dopo'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dietro, dopo'e da

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dietro, dopo'e da

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da cesareo (

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da che *

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da cinquecentesco

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da classico (

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da climaterico.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da coagulazione

postcoitale: quella, effettuata a poche ore dal rapporto sessuale, che serve ad accertare

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da coito (

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da coloniale

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da combustione

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da combustore

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da commotivo

. postcommunio -onis, comp. dal class, post 'dopo'e communio -ónis 'comunità

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da conciliare2

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da concilio (

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dietro, dopo'e da

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da consonantico

(v.); è registr. dal d. e. i. postconvulsivo

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da convulsivo

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dietro, dopo'e da

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da cristiano

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da critico (

un respiro che l'italia postcrociana è lontana dal dargli. = voce dotta,

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e dall'agg.

vol. XIII Pag.1067 - Da POSTCUBISTA a POSTEGGIO (23 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da cubismo

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dietro, dopo'e da

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da cursore (

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da dannunziano

a quella effettiva. = dal fr. e ingl. postdate (nel

quella effettiva. = dal fr. e ingl. postdate (nel 1740

, nel 1611), comp. dal lat. post 'dopo'e da date 'data'

da date 'data'; è registr. dal d. e. i. (che

. to postdate (nel 1624) e fr. postdater (nel 1752, con

l'opera o alla voga musicale inaugurata dal compositore francese c. a. debussy

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e dall'agg.

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da decano (

più generico: dentale. = dal fr. postdentai, comp. dal lat

generico: dentale. = dal fr. postdentai, comp. dal lat.

= dal fr. postdentai, comp. dal lat. post 'dietro, dopo'e

v. dentale); è registr. dal d. e. i. postde$inenziale

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da desinenziale

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da diaspora

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da diastolico

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da difterico

postdiluviai (nel 1823), comp. dal lat. post 'dopo'e da

da dio, fu iniziato e stabilito dal protoparente, accresciuto dai patriarchi e trasmesso

postdiluvian (nel 1684), comp. dal lat. post 'dopo'e da