Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.529 - Da CALCITRARE a CALCOLARE (11 risultati)

scient., comp. da calcio4 e dal gr. cplxoq * amico '.

scient., comp. da calcio4 e dal tema del gr. cpópoc 'paura'.

. = voce dotta, comp. dal gr. xaaxó? 'rame 'e

gr. xaaxó? 'rame 'e dal tema del gr. yxùcpeiv 'intagliare

sostanze opache. = voce dotta, dal gr. xaaxó <; * rame '

ypdccpeiv 'scrivere '; cfr. fr. chalcographie (docum. nel 1617)

calcografia. = cfr. fr. chalcographique (sec. xix).

altri eccellentissimi calcografi. = cfr. fr. chalcographe 'incisore '(sec.

ossi calcoidei o innominati detti anche cuneiformi dal falloppio, sono tre. = voce

a forma di regolo, manovrati alternamente dal tessitore per alzare e riabbassare i fili

come la natura, non è regolata dal caso, ma da forze intelligenti e calcolabili

vol. II Pag.530 - Da CALCOLATAMENTE a CALCOLO (7 risultati)

difficoltà intorno al modo di calcolare tenuto dal de piles furono mosse da un celebre

calcolare qualche cosa: la spinta trasmessa dal pistone di un compressore, ad esempio:

, è modo nuovo, inutile e preso dal francese. 'inibriani, 2-144:

(v. calcolo); cfr. fr. calculer * calcolare '(sec

in diverse distanze dall'equatore, calcolata dal neuton, non corrisponde esattamente a quella

solo del proprio interesse senza lasciarsi deviare dal sentimento (e indica abilità pratica e astuzia

= voce dotta, comp. dal gr. xotxxóc 'rame 'e x£&o

vol. II Pag.531 - Da CALCOLO a CALCOSTIBITE (16 risultati)

, x-3-277: frenò guidato il calcolo / dal tuo pensiero ardito / degli astri il

: codesta tua pratica abbominevole, nata dal calcolo che il centesimo di tutti i giorni

dell'esito dipenda meno dagli accidenti che dal piano generale. foscolo, vii-22:

solo calcolo degli effetti, prescinde appunto dal più importante. leopardi, 1-277:

calcis * calce '); cfr. fr. calcul. calcolòsi, sf.

a colori che bagnate, si staccano dal loro cartoncino e si imprimono dove più

, comp. da calco e mania (dal gr. p. av£a 'pazzia

(nel 1747), comp. dal gr. xaxxó? 'rame 'e

calcosa, erano assassinati, come un villano dal parlar per lettera de dottori. l

= voce scient., comp. dal gr. xaxxóg 'rame 'e dal

dal gr. xaxxóg 'rame 'e dal suff. medie, -osi.

(nel 1824), comp. dal gr. xaaxót; 'rame 'e

; 'rame 'e da siderite (dal gr. o£8t) po <;

. da calco... grafia e dal gr. ocstjpo? 'ferro '

= voce dotta, deriv. dal gr. xaàxóg * rame '; cfr

. xaàxóg * rame '; cfr. fr. chalcosine, spagn. calcosina

vol. II Pag.532 - Da CALCOTECA a CALDAMENTE (10 risultati)

(nel 1847), comp. dal gr. xa ^ -xó <; 4

voce dotta, lat. tardo chalcothèca, dal gr. xa ^ xo- 4hjx7)

= ¦ voce dotta, comp. dal gr. xaàxó <; 4 rame '

? 4 carattere voce già registr. dal panzini (iv-99). calda,

donna in questo mezo la caldaia / dal fuoco tolse, ove quell'erbe cosse

le scene raffiguranti un castel feudale illuminato dal plenilunio. negri, 1-711: e sia

scarni / e curvi, combusti / dal calore dei forni / e delle caldaie infernali

= voce dotta, lat. chaldaicus, dal gr. xaa8alxó <;; cfr

. xaa8alxó <;; cfr. fr. chaldaique (sec. xvii).

e i vanti, / che fér dal piano a gli ultimi arconcelli / l'

vol. II Pag.533 - Da CALDANA a CALDEO (3 risultati)

, caldamente il pregavano di mostrarsi loro dal pergamo, confortarle nel divino servigio, e

ti divise, anima indivisa, / dal supplizio inumano, non ti fuse / nella

= deriv. da caldo1, secondo il fr. chadeau (sec. xii).

vol. II Pag.534 - Da CALDERA a CALDEZZA (3 risultati)

= voce dotta, lat. chaldaeus, dal gr. xaa8ouo <;.

luoghi consacrati dall'altrui sangue italiano e dal proprio. settembrini, i-80: ha veduto

faldella, 2-100: andò lo stesso giorno dal calderaio ad ordinargli che gli confezionasse una