f / i-rpov 'misura'; è registi, dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. m / eòpa -sto? (
pneuma), óó>? 'via'e dal tema di ypà ^ to 'scrivo'.
. = voce dotta, comp. dal gr. 7rveù (xa -zto? (
= voce dotta, comp. dal gr.:: v£'j [aa>v
v.).: è reeristr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. 7: v£ù{j. a -ato
= voce dotta, comp. dal gr. 7; ve0|xa -a-: o
? (v. pneuma) e dal tema di (pepai 'porto'.
. = voce dotta, comp. dal gr. 7rve'j|xo>v -ovo? (v
organi ai quali è destinato. nasce dal bulbo rachidiano e si distribuisce al polmone
. = voce dotta, comp. dal gr. 7cve'j|xa) v -ovo?
); cfr. ingl. pneumogastric e fr. pneumogastrique. pneumoginecografìa,
= voce dotta, comp. dal gr. x: veo (xa -otto
, yuvr; -auto? 'donna'e dal tema di 'scrivo'. pneumografìa,
. = voce dotta, comp. dal gr. t: v£u|ao>v -ovo? (
? (v. pneumico) e dal tema di yp * ¥w 'scrivo'; per
. n. 1, registr. dal d. e. i., cfr
). = voce registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. 7rveù|aa -a-ro? (v.
(v. pne lima) e dal tema di yp *? ^ 'scrivo';
*? ^ 'scrivo'; è registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. 7rv£ù|xa -ato? (v.
h-pa 'disegno, scrittura'; è registr. dal d. e. i. nel
. = voce dotta, comp. dal gr. 7rv£ùp. a -sto? (
. = voce dotta, comp. dal gr. tt ^ £'j (aojv
. = voce dotta, comp. dal gr. trveyjjnuv -ovo? (v.
= voce dotta, comp. dal gr. ttve'jjjuov -ovo? (v
= voce dotta, comp. dal gr. 7iv£>j (xa>v -ovo? (
= voce dotta, comp. dal gr. 7rv£'j (xa>v -ovo?
= voce dotta, comp. dal gr. rveùpa -atto? (v.
= voce dotta, comp. dal gr. 7rveùfj. a -a-ro? (
. = voce dotta, comp. dal gr. 7ive'j|atov -ovo? (v
= voce dotta, comp. dal gr. rrveopa -a-ro? (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. 7iveu{awv -ovo? (v.
e (xcptov 'misura'; è registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. 7rveufxa>v -ovot; (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. 7rv£'jpo>v -ovo? (v
= voce dotta, comp. dal gr. 7rv£upa) v -ovo? (
ingl. pneumonia (nel 1603) e fr. pneumonie (nel 1707).
ingl. pneumonie (nel 1675) e fr. pneumonique (nel 1694).
= voce dotta, deriv. dal gr. 7rv£'j|jkov -ovo? (v
= voce dotta, comp. dal gr. 7rvevjjla>v -ovo? (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. 7tveupa>v -ovo? (v.
= voce dotta, comp. dal gr. 7rve>3|j. a -auro? (
. = voce dotta, comp. dal gr. 7tv£ó (jla>v -ovo? (
. = voce dotta, comp. dal gr. 7zv£ù (xa -a-ro? (
(v.); è registr. dal d. e. i. (che
= voce dotta, comp. dal gr. tiveopa -aro? (v.
= voce dotta, comp. dal gr. 7rv£ùfxa -ottoc, (v.