Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (1 risultato)

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (30 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

= voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

= voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus, piùris e da

= voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da senso

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da serie

del discorso, o come il passaggio dal suono singolo alla sillaba (lingue monosillabiche

= voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

= voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

= voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

(v.); è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

= voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

= voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e da

= voce dotta, comp. dal lat. plus piùris 'più'e vir

, lat. tardo plurivòcus, comp. dal class. plus piùris 'più'e vox

. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e dal

. dal lat. plus pluris 'più'e dal tema di vordre 'mangiare', sul modello

dotta, lat. scient. plusia, dal gr. 7; xou

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (11 risultati)

cussi piusori morir ge soleno. = dal provenz. pluzor (fr. ant.

. = dal provenz. pluzor (fr. ant. plusor, pluisor, mod

= voce dotta, comp. dal lat. plus 'più'e da valenza (

v.), come calco del fr. pius-value. plusvalóre (plus valóre

e tale differenza, che viene incamerata dal datore di lavoro, rappresenta secondo marx

. = voce dotta, comp. dal lat. plus 'più'e da valore (

'valore'); cfr. anche fr. plus-valeur. plutarchèo, agg.

. dall'ingl. plutarchy (comp. dal gr. nkoùzoc, 'ricchezza', di

, 'ricchezza', di origine indeuropea, e dal tema di àpx < * > 'comando

scritti celebrativi, paremiografo, per antonomasia dal nome dello scrittore greco plutarco (46-127

da ideali di libertà e nobiltà o dal comportamento eroico (un uomo, con riferimento

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (8 risultati)

alla gloria dell''opera omnia'promossa dal maggior editore a suon di tamburo.

235: suggellisi questa scombiccheratura e passi dal mio scrittoio al pluteo del famoso gobbo di

forma di cono di dimensioni molto piccole dal quale si dipartono quattro paia di appendici

= dall'ingl. plutocrat, deriv. dal gr. tixoutoxpatia (v.

di tutta europa. carducci, iii-25-183: dal parlamento, ove la marea vecchia e

croce, iii-22-263: nell'ambiente preparato dal d'annunzio e dalla invadente psicologia plutocratica

libica e dopo. -che deriva dal denaro e dalla ricchezza. de roberto

= dall'ingl. plutocracy, che è dal gr. ttxoutoxpatia, comp. da