Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.154 - Da ADDIRE a ADDISCIPLINARE (3 risultati)

le scale ognun presto addirizza / che dal timor gli s'arricciano i peli.

. 3 ha subito l'influsso del fr. adresser. addirizzato (part.

di disamare addìscere. = dal lat. addìscere (comp. da ad

vol. I Pag.155 - Da ADDISCIPLINATO a ADDIVIDERE (6 risultati)

ottenerla nel fatto, può meglio essere denotato dal- \ 'addisciplinare, giacché disciplinare ha

degli uomini grandi, addisciplinato nella musica dal suo chirone. torricelli, 201:

gli additamenti e suttrazioni. = dal lat. additamentum, deriv. da addìtus

già additata, ma troppo spesso inutilmente dal vico. 2. accennato brevemente.

già di gran tempo. = dal lat. addictus, part. pass,

petrarca, 17-3: piovommi amare lagrime dal viso /... / quando in

vol. I Pag.156 - Da ADDIVINARE a ADDOBBATO (16 risultati)

rigutini- cappuccini, 7: addizionale (fr. additionnel) per 'aggiunto ',

= deriv. da addizione; cfr. fr. additionnel (nel secolo xviii)

pur troppo la lingua scientifica senti fin dal secolo passato gli effetti della francese!

non è registrata né dalla crusca né dal tommaseo); cfr. fr. additionner

crusca né dal tommaseo); cfr. fr. additionner (nel linguaggio matematico,

additionner (nel linguaggio matematico, fin dal 1680, in sostituzione di ajouter

dalla fila dei numeri che sale fuori dal rullo. addizióne, sf.

sua vita in città; era come risucchiato dal lavoro, e pareva pensasse a qualche

introdotti dall'enfiteuta, dall'usufruttuario, dal locatario o conduttore. codice civile

come termine dell'aritmetica s'è diffuso dal fr. addition (docum. nel sec

termine dell'aritmetica s'è diffuso dal fr. addition (docum. nel sec.

. addition', ted. addition; fr. centre d'addition).

obbligato [ecc.]. = dal fr. adober 4 armare cavaliere ',

[ecc.]. = dal fr. adober 4 armare cavaliere ', deriv

adober 4 armare cavaliere ', deriv. dal franarne dubban 4 colpire '(perché

addobbato,... si lascia trasportare dal suo racconto. verga, 1-91:

vol. I Pag.157 - Da ADDOBBATORE a ADDOLCIRE (3 risultati)

- mia domandazione. = deriv. dal fr. ant. dobler (docum.

mia domandazione. = deriv. dal fr. ant. dobler (docum. nel

/ su da l'inferno e giù dal paradiso, / addolciteli voi nel caffè latte

vol. I Pag.158 - Da ADDOLCITIVO a ADDOMANDARE (1 risultato)

più mite; alleviare dalla tristezza, dal dolore; lenire, consolare, render

vol. I Pag.159 - Da ADDOME a ADDOPPIARE (3 risultati)

. calvino, 1-164: una vespa dal grosso addome a strisce nere e gialle

: quelli che, di fresco usciti dal nido, vengon presi alla ragna, son

più il vantaggio che ritrae l'uomo dal soffrire? l'assuefarcisi; perché dai oggi

vol. I Pag.160 - Da ADDOPPIATO a ADDORMENTARE (2 risultati)

], 14: addoppiare (fr. doubler), si dice delle file

colonne addoppiate. carducci, i-1300: dal trattato del 1815 l'austria tornava addoppiata

vol. I Pag.161 - Da ADDORMENTATICCIO a ADDOSSARE (5 risultati)

agg. che ha preso sonno; stordito dal sonno; assopito. petrarca,

monti, 167: digli, che tuoni dal suo monte, e svegli / l'

. sannazaro, 6-97: molti sopravinti dal sonno si addormirono. pindemonte, 5-608:

., 3-83: come le pecorelle escon dal chiuso i... / e

opera e persuasero colui a non moversi dal muro contro cui lo avevano addossato.

vol. I Pag.162 - Da ADDOSSATO a ADDOTTORATO (2 risultati)

addossati gli uni agli altri per modo che dal folto non emergevano se non le alte

la fatica. -d'addosso: dal corpo, dalla persona. - anche

vol. I Pag.163 - Da ADDOTTRIN ABILE a ADDURRE (2 risultati)

ii-2-270: quelli che erano più lontani dal dittatore, e ch'erano addrappelati intorno a

australi, che vengono d'affrica e dal mare, sono grossi et velenosi et acquedosi

vol. I Pag.164 - Da ADDUTTORE a ADEGUARE (3 risultati)

voce dotta, lat. tardo adès, dal gr. " atòrit;, divinità

di loro sono ben lontane dall'esaurire e dal- l'adeguare il concetto intero della moralità

139: or quanto è da lungi dal vero credere, colui che dice che i

vol. I Pag.166 - Da ADEMPIMENTO a ADERENTE (4 risultati)

comune '(tra due villaggi): dal lat. mediev. ademprivium (docum

docum. nel 1229), deriv. dal lat. volgar. * adimparare

di formazione moderna), deriv. dal gr. dcdfjv -évo? * ghiandola '

= voce dotta, deriv. dal gr. < £8t) v -évo?