Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: cenno Nuova ricerca

Numero di risultati: 1132

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (1 risultato)

vita / d'ossian tremendo altro che un cenno solo. scòzo, v

vol. XVIII Pag.315 - Da SCROLLATURA a SCROSCIARE (2 risultati)

assentire a tutti quei nomi, con un cenno benevolo di ricordo e riconoscimento e forse

: colui rispondeva a quei saluti con un cenno del capo, un sussulto, uno

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (1 risultato)

, 2-459: ogni tanto qualcuno faceva cenno ad uno schiavo o scudiero che fosse

vol. XVIII Pag.345 - Da SCUOTIMENTO a SCURAMENTE (1 risultato)

, 3-15: curzio scuotendo la testa fece cenno di no. batacchi, 1-251:

vol. XVIII Pag.354 - Da SCUSABILE a SCUSABILE (1 risultato)

gozzi, 1-46: facendogli un barcaiolo cenno ch'egli entrasse, entra e vede

vol. XVIII Pag.371 - Da SDOPPIANTE a SDORATURA (1 risultato)

e. gadda, 6-258: fé cenno col mento alla montagnola delle robe,

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (1 risultato)

giuliani, i-303: s'ebbe un cenno del flagello che si preparava dentro la terra

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (2 risultati)

, ondeggiando, il vario vento. novo cenno, / che 'l maestro con l'occhio

che col piede, colla mano o col cenno della testa, quali più e quali

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (1 risultato)

mio seggiolino di prua per fargli un cenno risoluto. e. cecchi, 7-83

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (2 risultati)

o acustica (anche costituita da un cenno, da un gesto o da altro

mezzo ed espediente o, anche, cenno o gesto usato per fare segnalazioni,

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (1 risultato)

laterali del campo, indicando con un cenno della bandierina gialla quando e dove il

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

, con un gesto, con un cenno della testa. tornielli, 482:

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

terrestri, ritro- segno d'intelligenza: cenno d'intesa o sguardo quasi vicino

tanto maravigliosa. io. cenno della mano, del capo, degli occhi

costituiti senza mezzo a ciò. -cenno del capo per affermare, per negare,

proprio una morte per lui. -cenno impercettibile con cui i giocatori di carte

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

verso i due ufficiali. -come cenno o avviso. landolfi, 2-197:

vol. XVIII Pag.490 - Da SEGNORE a SEGO (1 risultato)

destramente le fé [l'abate] cenno di porse / al suo confessional, e

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (2 risultati)

mina... aveva notato il cenno fatto dal medico alla zia perché lo

che fugge..., fa cenno a'suoi che non l'offendano: e

vol. XVIII Pag.530 - Da SELLA a SELLAIO (1 risultato)

nessuno aveva inteso; mi fece un cenno col capo ed io salii in sella,

vol. XVIII Pag.535 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (1 risultato)

meriterebbe qualche cosa di più che un cenno. 12. scortese, villano

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (1 risultato)

e pratichi / e che intendano ad un cenno / e non sian punto salvatichi.

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (1 risultato)

fiume. -atto, gesto, cenno, atteggiamento diretto a manifestare un'intenzione

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (1 risultato)

su ogni seme d'incendio. -cenno iniziale di un'espressione del volto.

vol. XVIII Pag.562 - Da SEMICANO a SEMICERCHIO (1 risultato)

da semis 'metà') 'quasi'e da cenno (v.). semicensura,

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (1 risultato)

. machiavelli, 1-i-41: ad uno cenno ordinato [agatocle] fece da'sua soldati

vol. XVIII Pag.624 - Da SENNO a SENNO (2 risultati)

, / volsersi a me con salutevol cenno /... / e più

non aspettar mio dir più né mio cenno: / libero, dritto e sano è

vol. XVIII Pag.629 - Da SENSAIO a SENSATEZZA (1 risultato)

el venditore e 'l compratore, sempre faceva cenno all'uno e all'altro. bembo

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (1 risultato)

gli sfilano dinanzi senza ottenere da lui un cenno di saluto. tronconi, 2-26:

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (1 risultato)

umile e reverente, / rende'lle el cenno. l. contarmi, lii4- 80

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (1 risultato)

a sghimbescio,... fé cenno s'affrettassero, perché volea dir loro

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (1 risultato)

nell'ora che si scioglie, il cenno d'una / vita strozzata per te

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (1 risultato)

[della guerradi mantova] più che un cenno alla sfuggita. arbasino, 54:

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (1 risultato)

ora. dessi, 10-52: con un cenno di saluto, che prolunga per

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (1 risultato)

l'uscio] / ch'è 'l cenno nostro. d'annunzio, v-2-157: attentissimo

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (1 risultato)

giornali che io leggo non hanno fatto cenno dello sgraziato accidente. r. ponghi,

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (1 risultato)

o per isguardo o per parola o per cenno, alcuno libidinoso appetito né nello amante

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (1 risultato)

che guardò attraverso il giardino e mi fece cenno di avvicinarmi. io finsi disattenzione e

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (2 risultati)

la testa a un sì, fare cenno di sì: manifestare il proprio assenso

to. parise, 5-307: ho fatto cenno di sì ed egli si è appoggiato

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (1 risultato)

significamenti di cose allegre e festerecce. -cenno , avviso. restoro, ii-74:

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (1 risultato)

sotto silenzio di qualcosa: non farvi cenno, non dedicarvi una specifica trattazione.

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (1 risultato)

sono i perfidi ministri che lo servono a cenno. conti, 41: canto l'

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (1 risultato)

è libertà d'opre, davanti al cenno del papa? chi compie le pratiche

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (1 risultato)

a quelli a cui si è fatto precedentemente cenno (in partic. nell'espressione et