o il diametro interno delle cavità { compasso di calibro). v.
d'egual diametro? -potete misurarle col compasso ricurvo. -compasso di riduzione (ant
-potete misurarle col compasso ricurvo. -compasso di riduzione (ant. compasso da
. -compasso di riduzione (ant. compasso da quattro punte): formato da
, df, fg; dipoi con un compasso da quattro punte, che da una
che [ecc.]. -compasso azimutale: bussola di precisione, con
francesco da barberino, 3-257: ed al compasso stieno / color che dotti en sieno
porri nasceranno bassi. -geometria del compasso: geometria piana in cui è ammesso
in cui è ammesso l'uso del solo compasso, eliminando l'uso della riga (
problemi risolubili più facilmente con riga e compasso). mascheroni, 2-1:
mascheroni, 2-1: chiamo geometria del compasso quella che per via del solo compasso
compasso quella che per via del solo compasso, senza la riga, determina la
cambiata per un tempo la lira col compasso? 3. figur.
operazioni vostre come saggiamente fate, col compasso de la ragione. boccalini, i-n
. magalotti, 20-41: collo zoppo compasso de'loro sensi, la nobiltà e
si aggiravano in un circolo circoscritto dal compasso della politica e della religione dominante.
di natura trascendentale, che sfugge al compasso di una volgare filosofia. 4
dei lati attorno al vertice. -a compasso: a forma di compasso.
. -a compasso: a forma di compasso. marino, 20-101: talor le
e con geometria meravigliosa / apre il compasso de le vaghe piante. faldella,
loro non cibo ma carezze, girando il compasso delle sue gambe. bocchelli,
mi stava davanti sulle gambe aperte a compasso. manzini, 10-21: mi mise le
me la misurò, aprendo le dita a compasso dalla radice del naso all'attaccatura dei
attaccatura dei capelli. -passo a compasso, di compasso: misurato e alquanto
. -passo a compasso, di compasso: misurato e alquanto rigido.
lentamente tronfo, premendo con passo a compasso que'calli erbosi. panzini, iii-561
.. procedeva a passi di compasso. 5. figur. minuziosa esattezza
di precisione, pedanteria. - col compasso, con squadra e compasso: con esattezza
- col compasso, con squadra e compasso: con esattezza geometrica, con minuta
, non che a fare ogni lettera col compasso in mano. algarotti, 3-305:
autori che adoperato hanno nell'architettura il compasso della critica. g. gozzi,
il dialogo, puoi dire, col compasso, vengono informati attori, usciti di
di fatica, di compartimento e di compasso. pananti, i-276: invan le
grandi naturali scene / l'arte meschina col compasso imita; /... /
in me più occhi e senso che compasso e critica: questa critica sillogizza e
sempre il vero con la spanna o col compasso? cattaneo, ii-1-119: è [
sia stata divisa con la squadra e col compasso; e dove ogni città ed ogni
, e la personalità scompare sotto il compasso dell'accademia e del concilio di trento
del battesimo, / ma cantiamo col compasso / com'un'aria di lucia / paternostro
e avemaria. -uomo a compasso: moralista rigido e pedante. beltramelli
, iii-991: la noia degli uomini a compasso. -avere, portare il compasso negli
a compasso. -avere, portare il compasso negli occhi: saper calcolare le misure
perché portano, come suol dirsi, il compasso ne gli occhi, e a conoscere
costellazione australe. 7. fisiol. compasso di weber: varietà di este- siometro
= deverb. da compassare. compasso2, sm. ant. fregio geometrico a
. da compassoi, per traslato. compasso3, sm. ant. arnese per arricciare
a letto; e nello stringere col compasso una ciocca di capelli, me ne tirò
altro. = deriv. da compasso1, per la somiglianza di forma di
trovano in sì perfetta architettura / il compasso e lo squadro ogni figura. d.