Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (6 risultati)

n-ii-290: le virtù che piovono in lei dal cielo, onde, ingravidata de'semi

giovane, i-76: salute a te dal cielo, e dalle stelle / piova

non che anche nelle povere case piovono dal cielo de'divini spiriti, come nelle

i... i immortai dea, dal cui bel volto piove / ogni diletto

: se le rugiade ch'ella piove dal cielo sì largamente sopra di tutti servono

in fastidio la manna che dio piovea loro dal

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (7 risultati)

ringrazia e piove / per gran gioia dal cor lagrime pie. pindemonte, 4-196

, vii-303: chi versa le pioggie dal cielo piova sangue dalle ferite. d

/ che orrendamente scavemata e scossa / dal convulso respir sangue piovea. 20

manna celeste / (se pur tanto dal ciel sortir mi tocca), / addolcite

per far di sommo sposo acquisto / dal ciel de la sua testa i crini piove

giorni. tommaseo, n-74: a te dal roseo lembo / sulla fronte divina /

lo sai che le comete orrende / dal crine infetto i velenosi influssi / or

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (7 risultati)

, n. 8. -piovere dal cielo: essere ottenuto senza fatica personale

que'due miseri cattivi / che aspettan che dal ciel soccorso piova / sopra di loro

3-292: i quattrini non potevano piovergli dal cielo. -derivare da una geniale

alcuni che le grandi opere piovono anche dal cielo. e salgano dunque al museo

nievo, 3-74: l'amore piove dal cielo e unisce anima ad anima per

3. per estens. letter. caratterizzato dal fenomeno delle stelle cadenti. d'

la testa [di d'annunzio] brunita dal sole luceva di toni bronzati, i

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (8 risultati)

monotono e disastroso cui la notte tormentata dal piovisco rifiutava qualsiasi eco. =

= voce di area sett., dal lat. mediev. plovum (nel 1366

., lacerata dai sibili acuti, dal mugolìo disperato d'un vento piovomo e

3. figur. provocato dalla pioggia, dal maltempo. lucini, 6-187: per

fa sperare un viaggio non troppo travagliato dal caldo. mazzini, 1-184: il clima

i torbidi aquiloni. arici, i-48: dal negro occaso / move austro piovoso.

piovoso. dossi, iii-179: isa dal sempre piovoso e mortificato visuccio.

rivoluzione francese (e corrispondente al periodo dal 20 gennaio al 19 febbraio del calendario

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (13 risultati)

signif. n. io, è adattamento dal fr. pluvióse (nel 1793)

. n. io, è adattamento dal fr. pluvióse (nel 1793).

cielo ancora sereno di una tempesta veniente dal mare. -a piovra: ornato

popoli latini e cattolici. = dal fr. pieuvre (introdotto nell'uso da

latini e cattolici. = dal fr. pieuvre (introdotto nell'uso da victor

halli, 1-4-44: cadon le biade dal gran turbo scosse / de'piovuti cristalli

pioggia. imperiali, 4-332: lunge dal piovente cielo / e dal piovuto mare

4-332: lunge dal piovente cielo / e dal piovuto mare impetuoso / cerco ancor io

frantumava nelle innumerevoli schegge di vetro piovute dal lucernario. -con riferimento alla caduta

persone (anche nelle espressioni enfatiche piovuto dal cielo, dalle nuvole). -in

bene piovutole, come si dice, dal cielo, non aveva fatta la confidenza a

tranquille, / quaggiù le vostre in voi dal ciel piovute, / in cui l'

queste sol concesso / a me vien dal dio canoro. c. ferrari, 310

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (9 risultati)

ferd. martini, 1-iii-52: subito dal ministro della marina ricevè una 'pipa',

prende [il maggiore] una pipa dal comandante della divisione che ci accoglie al

pipàccia (v.). = dal fr. pipe, ant. 'cannuccia;

(v.). = dal fr. pipe, ant. 'cannuccia; piva'

, ant. 'cannuccia; piva'e, dal sec. xvii, 'strumento per

class, pipare 'pigolare'(cfr. fr. piper 'emettere un grido, un fischio'

. e portogh. pipa, che è dal fr. pipe (v.

e portogh. pipa, che è dal fr. pipe (v. pipa1

/ ecco il lurido pipa, a cui dal tergo / cadder maturi al sol tepido