chiusure garantite da sigilli di piombo apposti dal mittente o dagli uffici doganali o di
, v-5-4-1: 'livore', cioè invidia, dal lividore e dal colore piombato degl'invidi
, cioè invidia, dal lividore e dal colore piombato degl'invidi e degli astiosi.
battere con piombati che l'anima si partì dal corpo. guiniforto, 538: non
si farà piombatoia da buttare sassi. fr. martini, i-443: la quale scala
, ebbero la piombatoia. = dal lat. mediev. piumbatoria (nel 1351
piumbatoria (nel 1351), deriv. dal tardo plumbàtus, part. pass,
acconcio a ogni difesa di mano. fr. martini, i-430: le mura
piombatoli di bolle apostoliche. = dal lat. eccles. piumbator, nome d'
deriv. da piombare2; voce registr. dal dizionario delle professioni. piombatura1,
(venez. piombe), deriv. dal lat. piumbum (v. piombo1
voce dotta, comp. da piombo1 e dal gr. ai|jux 'sangue'. piómbeo
. scient. plumbifer -eri, comp. dal class, piumbum (v. piombo1
, piumbum (v. piombo1) e dal tema di ferre 'portare, produrre';
ferre 'portare, produrre'; cfr. fr. piombifere. piombina, sf
crescenzio, 2-1-113: segnando detta sagora dal piombino fin dove ella resta pari con
che ha, come s'immaginerebbe fin dal nome, quei dati metri di strascico
petruccelli della gattina, 3-3-73: agghiadato dal freddo, i piedi fatti lividi ed il
nomi, accordandosi però il più, dal pigliar che fa de'pesci, a
deriv. da piombo1-, voce registr. dal dizionario delle professioni. piombite,
, sm. chim. sale che deriva dal mo nossido di piombo.
comparve il livido piombo, micidiale fin dal suo nascimento. bossi, 280:
distingnerebbe dalli altri, come lo oro dal piombo, in modo che si vederebbe
, le gettava giù, e quelle agravate dal peccato come piombo cadevano sopra nella pena
artista sappia cavare il filo d'oro dal piombo. -cappa di piombo: v
riscaldando l'ossalato di tale elemento fuori dal contatto dell'aria, l'ossido di piombo
gli converte in un'altra natura, dal piombo in fuore, il qual, ancora
e da governare i suoi marinai, e dal piombo imparerà la profondità dell'acque.
compassi e piombi calanti, si prende prima dal piccolo modello qualunque siasi delle misure.
superficie verticale, parallela a quella determinata dal filo a piombo (per lo più
coperto di piombo e incrostato del medesimo dal capitello delle colonne fino al tetto, con
tetti coperti di tali lastre, destinate dal 1591 agli autori dei delitti più gravi e
'i piombi', famose prigioni di stato fin dal tempo della repubblica veneta...
se ne viene spesse volte in casa dal mio marito, che gli aiuti a tirare
per ove passa la luce del giorno inverdita dal fogliame dei grandi lecci. 11
che si dà al filo di ferro dal numero uno fino al nove, che
potevano aver sembianza di purificare il sistema dal piombo del materialismo. marinetti, 203
di metafore sono... troppo appesantite dal piombo della logica. -peso
, malattia di varie piante, caratterizzata dal colore plumbeo che assumono le foglie.
- correzione in piombo: quella effettuata dal compositore con l'uso delle pinze nei
designare l'esecuzione materiale delle correzioni segnate dal correttore sulle bozze: è, in
in altre parole, la correzione effettuata dal compositore, con l'uso delle pinze (
linea coincidente o parallela alla verticale determinata dal piombino; secondo una retta o una
. algarotti, 1-vi-24: ieri lasciammo dal lato mancino, volli dire più propriamente
terra a piombo, / come casca dal ciel falcon maniero. forteguerri, 3-6
muova a piombo sopra il ponte scosso dal rullìo. -sull'attenti. buzzati
nel cielo della cava rigato / all'alba dal volo dritto delle pernici / il fumo
il mio sonno, vedo e odo dal sonno. -buio, piovigginoso.
: tre tendoni a righe rosse, sbattuti dal vento, in un pomeriggio di piombo