Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.466 - Da BUSTOLA a BUTIRRO (1 risultato)

. che contiene butilene; che deriva dal butilene. butilico, agg.

vol. II Pag.467 - Da BUTIRROMETRO a BUTTARE (12 risultati)

. butirum * panna del latte ', dal lat. bùtyrum, bùtùrum, gr

= voce dotta, comp. dal gr. poórupov * burro * e

piérpov 4 misura *; cfr. fr. butyrromètre. butirróne, sm.

= voce scient., deriv. dal nome del genere butomus (dal gr

. dal nome del genere butomus (dal gr. 3oótoiao

comp. da 3o0$ 4 bue 'e dal tema di rèjxvco 4 io taglio '

= voce dotta, lat. butómus, dal gr. 3oùtop. o <; (

. spagn. buitre 4 pernice ', dal lat. vultur 4 avvoltoio ').

marchi, i-720: egli buttava giù dal pulpito le citazioni delle sacre scritture come

chiaror vago di una lampada, svegliandomi dal sonno, buttandomi in un sogno con

d. bartoli, xxix-1-229: spuntar dal gambo d'un fiore il collo d'

.. continua a buttare insanguinata / dal tuo tronco di morte. -buttare

vol. II Pag.468 - Da BUTTARE a BUTTARE (6 risultati)

volavano verso terra, il capitano preso dal sospetto che il tempo mutasse, non volle

è meglio aprire, / perché tal gente dal demonio invasa / è capace anco a

in quella tremenda città: « dal meccanico », rispose con semplicità

semplicità e dignità virile. « dal meccanico... ». le due

furtivamente. nievo, io7: io dal canto mio le buttai un'occhiata che

daffare che à la gente che scende dal treno, che non buttasse un'occhiata addosso

vol. II Pag.469 - Da BUTTASELLA a BUTTERO (10 risultati)

per tutto il mondo, e levarsi dal bisogno di trovar sempre modi ed arti

né ammonizioni né consigli. -fr . bouter, da un franarne * buttam

di buttare e da sella: cfr. fr. bouteselle. buttata,

, 5-218: già tra le fenditure operate dal vento e dal gelo durante l'invemo

tra le fenditure operate dal vento e dal gelo durante l'invemo nella rozza copertura dei

bisogna contare le prescelte! -disse una dal viso sconciamente butterato. cicognani, 1-204

lasciato intatto nelle papille un po'butterate dal vaiuolo. bocchelli, 1-i-179: il beffa

brutto...: volto sformato dal vaiuolo, che gli aveva smangiate le

l'essere butterato; i segni lasciati dal vaiolo sul volto. 2.

furon chiamati butteri i segni lasciati talora dal vaiuolo. e così pure per similitudine

vol. II Pag.470 - Da BUTTEROSO a BUZZURRO (8 risultati)

= lat. regionale * bùtorus, dal gr. 3oóxopo <; (comp.

che deve essere ribattuto. = fr. bouterolle. buttiglière, v

, tenace. = deriv. dal lat. bùtùrum variante popol. di bùtyrum

bùtùrum variante popol. di bùtyrum, dal gr. poóxupov * burro, unguento '

* but- * sporgenza '; cfr. fr. buse che indica un 'falco non

né come impedire. = forse dal dial. veneto bùzzara * bubbola * (

bella, / e buzzico un muccin quivi dal melo. ricchi, xxv-1-198: non

bariglione ', lat. tardo bùttia, dal gr. tardo (sóttiov * botte

vol. II Pag.471 - Da C a CABALA (4 risultati)

di ben s'apprenda. = dal lat. qui, quae, quod.

ogni persona gelosia. = > dal lat. quia. ca *

loro frasario, e qualunque maniera discordante dal loro uso. manzoni, 904: certo

della cabala, grosso e lampante, colare dal firmamento come una lacrima sul più tenebroso

vol. II Pag.472 - Da CABALARE a CABARÈ (7 risultati)

tutte le parti in materie ben differenti dal suo stato, e in fin divenuto a

della mirandola (1463-1494). cfr. fr. cabole (1532).

di estrema semplicità ed evidenza, caratterizzato dal ritorno di un ritmo ben distinto,

prime due vocali), deriv. dal provenz. cobla: tipo di breve componimento

dah'aritmetrico pura-e semplicemente, è preso dal musico armonica- mente, tipicamente dal cabalista

preso dal musico armonica- mente, tipicamente dal cabalista, e da altri pazzi e altri

che è falso fuorché il rifiuto fattone dal mio padrone, che per niun titolo

vol. II Pag.473 - Da CABASITE a CACABO (2 risultati)

il resto. = dal fr. cabaret 'vassoio per le tazze

il resto. = dal fr. cabaret 'vassoio per le tazze di