, l-i-105: la distanzia ch'è dal calcagno alla somità o collo del piede
o collo del piede è anco medesimamente dal collo de'piedi fin altistremità delle dita
legnami orizzontalmente accatastati, serve a rimuoverli dal loro sito. la capria, 1-147:
vagheggia cipri un dilettoso monte / che dal gran nilo i sette comi vede / e
la ricevuta in piedi del conto mandato dal detto padre rettore. chiari, 2-i-11
avvertire. siri, ix-1289: acerbamente dal cardinale ripigliavasi longavilla d'avere a contra
a una folla. -al, dal piede: alla base; alla radice.
casa mia, tagliando non solo l'uva dal tralcio, ma le viti dal piede
uva dal tralcio, ma le viti dal piede. manzoni, pr. sp.
praticare nell'una e l'altra voltata dal maestro, cioè de'salti avanti e
compilati co'piedi sia difficile il temperarsi dal dire che quei valentissimi molte volte non
odiernissimi sarebbero stati di gran lunga avanzati dal rezzonico. -essere, mettersi sul
lungo del piede, che le spese fatte dal processore eccedevano le forze della sede apostolica
. metastasio, 1-i-32: poc'anzi / dal suo real soggiorno io trassi il piede
nel caldo d'amore / di là dal modo che 'n terra si vede, /
vacca e far l'atto di uscir dal mercato per non rientrarci mai più.
ii-179: eravamo verdi dalla fame: dal tanto patire non s'avea più voglia
figliuoli pestano i piedi, un servo tiene dal capo di casa, una serva dalla
a. campana, 56: favorito molto dal cardinal toledo, ritornò in piedi il
lo scarpino sfilato perché il cuoio deformato dal piedacchióne rivela subito che non sei un
ma spesso perfino i fusoli delle gambe cotti dal sole. = voce panromanza
sole. = voce panromanza, dal lat. pes pédis, di origine
vi-1-340: rimangono [i deportati] chiusi dal tramonto all'alba in 'cassoni'che ne
campanella, 4-321: finito il seme dal calor natio et estivo, vegnendo gran
! / solo, ai piedini provati dal rovo / porti la pelle de tuoi
fragile quando è risecco, è prodotto dal tallo nei beomici. 4. per
: où <; 7zoòóc, 'piede'e dal tema di xtu7iétu 'batto'.
marradi, 263: la maiella, dal sole già basso / coronata di fuochi
d'oro folgora al gran sasso / dal bianco piedestal degli appennini. buzzati, 1-65
, d'altronde i lumi, poiché dal prototipo mi soverchiano e basta il nome
lelian si trovò a un tratto precipitato dal suo bel piedistallo di gloriosa indipendenza e
innalzare sul piedistallo, atterrare, scendere dal piedistallo, ecc.).
zena, 2-182: cercò di atterrare dal piedestallo lo scrittore già celebre e di sbarrar
: micòl non discese, per questo, dal piedistallo di purezza e di superiorità morale
la forma con noduli biancastri è causata dal fungo trichosporum beigelii, colpisce barba e
noduli scuri o neri è provocata dal fungo piedraia hortai che infetta solo il
gr. omerico ixcvctitóxeiwx; comp. dal tema di (xévoi 'attendo'e 7rróxepo?
della piega d'un panno più battuto dal lume che il concavo o curvità di tal
, ix-240: la madre dell'avvocato, dal nervoso, rimetteva a posto, con
culla, lo palpai, lo esaminai dal capo alle piante... egli
, iii-27-256: il bismarck, diversamente dal cavour, ebbe genio esclusivamente politico.
se stessa. -incitamento. fr. morelli, 431: i dissoluti di
restarne scandalizzata... lasciando trasparire dal suo aspetto d'esser lieta di aver
la pompa della vita pubblica, trasportata dal fòro nelle pareti di una vita privata
anat. margine formato dall'inflessione e dal duplicamento per sovrapposizione di un tessuto,
r. cocchi, 1-57: è manifesto dal sito e dalla cedenza che questa piega
botta, 4-781: andarono in piega e dal micidiale muro si allontanarono.